Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Brindisi vista da...: Dopo le vacanze, pensiamo alle cose serie. Di Fabrizio Di Rienzo



Ultime pagine I canali Ricerca

Brindisi vista da... » 08/09/2012

Dopo le vacanze, pensiamo alle cose serie. Di Fabrizio Di Rienzo

Eccoci qui. Siamo arrivati alla fine dell’estate.
Messi alle spalle - in ordine cronologico - l’euforia e l’ubriacatura della campagna elettorale, le vacanze estive e le feste in onore dei Santi Patroni, la città di Brindisi si appresta a ritornare alle usuali consuetudini invernali.

In questi mesi ne abbiamo viste di belle, di brutte e di bruttissime a partire dell’attentato al Morvillo Falcone, la cui barbarie ha portato Brindisi all’attenzione della cronaca mondiale.
Quotidianamente i cittadini di Brindisi sono costretti ad assistere a vacui scontri del sapore prettamente politico. Moliti hanno la percezione di vivere una città che è piombata nel degrado più assoluto e, di questo passo, il pessimismo potrebbe contagiare anche i più ottimisti e tutta la gente che non conosce la nostra città.
Piuttosto che ascoltare voci che rimarcano quanto siamo caduti in basso, sarebbe gradito ed opportuno parlare di rilancio.
Alla nostra città – costantemente criticata da parte dei suoi abitanti – servono persone che credano nelle sue immense possibilità e che sponsorizzino una realtà che non ha nulla da invidiare ad altri luoghi.
Ci si stanca a sentir parlare di rottura con il passato e ad assistere alla continua distruzione di ciò che di buono o meno buono è stato fatto dalla precedente amministrazione che - c’è da ricordarlo - ereditò una città in preda all’illegalità e completamente allo sbando. Occorre pensare ad oggi per ovviare ad una situazione che rischia di divenire insostenibile.
Girando per le strade del centro, ad esempio, si constata che lo scenario non sia proprio quello di cui andare fieri vista la presenza di numerose blatte e degli escrementi dei volatili. Appare ovvio ritenere che i grossolani errori sulla gestione della nostra città non fanno sì che si possa avere una buona pubblicità per i turisti che da tutto il mondo vengono a farci visita.
Non se ne può più di sentire sterili polemiche che fanno solo male al tessuto cittadino. I dubbi sulle varie gestioni economiche (vedi la questione cittadella della ricerca e del comitato feste patronali) rischiano di far incorrere nella mediocrità e nei soliti ragionamenti retrogradi che hanno portato ad una situazione di immobilismo della nostra città.
Occorre chiarezza su tutto.

Ad esempio, sulla questione di corso Garibaldi. Atteso che si tratti solo di un esperimento fino al 31 Dicembre 2012, quale sono i parametri di valutazione per riscontrare la bontà o meno di una esperienza che definire azzardata sarebbe proprio un eufemismo?
Per quanto mi riguarda, dato che in neanche 2 mesi questa infelice prova ha già prodotto qualche vittima (vedi Mauro e Borderline), mi auguro che la situazione venga riportata alla normalità nella speranza che altri commercianti non siano costretti ad abbassare le saracinesche e che tutti i bei progetti di questa nuova amministrazione per la “rivitalizzazione” del centro storico vengano attuati in modo tale che magari si possa tornare a respirare un clima di ottimismo che purtroppo non è mai stato proprio della nostra città.

Ritengo che sia difficile cambiare stili di vita o modi di pensare - anche perché, per fortuna, ognuno possiede un proprio metodo di valutazione - ma è necessario che si smetta di dir male e denigrare la nostra città ed i costumi di alcuni nostri concittadini. Occorre dare nuova linfa alla nostra splendida Brindisi perché se lo merita.
Abbiamo sempre preteso tutti da essa. Adesso è arrivato il momento di restituire ciò che lei ci ha dato incondizionatamente.
Tutti insieme ce la faremo. Basta crederci e mettere in risalto quella dose di sana brindisinità che - chi più chi meno – è insita in tutti noi.

Fabrizio Di Rienzo


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page