Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Arte: Gianni Testa. Omaggio al pittore della Rai @ Castello Imperiali - Francavilla F.na



Ultime pagine I canali Ricerca

Arte » 20/09/2012

Gianni Testa. Omaggio al pittore della Rai @ Castello Imperiali - Francavilla F.na

Evanescenze … nel Castello Imperiali
Gianni Testa. Omaggio al pittore della Rai
Dal 22 settembre al 7 ottobre 2012
Presso: Castello Imperiali, Francavilla Fontana (Brindisi)

A Francavilla Fontana si continua nel solco delle grandi mostre, progetto di Ottorino Picardi. Dopo le personali di Franco Azzinari, Camillo Fait, Bruno Donzelli, Francesco Toraldo e Ulisse, con i maestri sempre presenti alle personali, sabato 22 settembre 2012 alle ore 18.30, all’interno del suggestivo Castello Imperiali di Francavilla Fontana, si terrà il vernissage della personale dedicata al famoso pittore romano Gianni Testa, artista “storicizzato” e noto anche per le molteplici e prestigiose collaborazioni con la Rai.
Un evento che precede la mostra antologica che a lui sarà dedicata nel Palazzo delle Esposizioni in Roma mentre è in cantiere un’importante personale nell’ Ex Museo Civico di Spoleto a cura dello Spoleto Festival Art.
L’evento è a cura dell’associazione di promozione artistico-culturale SAE (Salento Art Events), presidente Ottorino Picardi, e della Città di Francavilla Fontana, dietro incoraggiamento e sostegno del Sindaco Vincenzo Della Corte anche in veste di responsabile dell’Assessorato alla Cultura e dall’Assessore Mimmo Bungaro (Turismo e Spettacolo), in collaborazione con la Galleria d’Arte “Colorstudio Picardi”, con il patrocinio dell’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, di Puglia Promozione e del Touring Club Italiano e il supporto del Centro artistico-culturale La Casaccia.
“Evanescenze … nel Castello Imperiali” è il titolo dell’iniziativa che ricorda le tecnica pittorica del Maestro Testa e anche la curiosa leggenda legata alla location, secondo la quale in questo nobile palazzo vi sarebbero “misteriose presenze” appartenenti ai discendenti della famiglia dei principi Imperiali.
L’omaggio al pittore della Rai, che si protrarrà fino al 7 ottobre, rappresenta la prima mostra della nuova era del Castello Imperiali, riaperto al pubblico lo scorso luglio dopo il restauro che lo ha restituito agli antichi splendori, e si inserisce tra le iniziative volte a potenziare l’offerta culturale e turistica di questa imponente e nobile dimora storica oramai meta per migliaia di visitatori, un fondamentale punto di riferimento per tutto il territorio.
Il vernissage, alla presenza del Maestro Testa, è previsto per le ore 18.30 nel cortile interno del Castello, in cui si potrà richiedere il catalogo della mostra, apprezzare i libri presentati dalla Libreria Ubik ed emozionarsi al suono del violino e della chitarra dei maestri Arianna Latartara e Giuseppe Pica, appartenenti all’orchestra sinfonica “Terra d’Otranto”, nota anche per la partecipazione alla trasmissione Rai “Premio Regia Televisiva” e “Premio Barocco”.
Le opere, ben quaranta dipinti distribuiti tra il Salone della Musica (o dello Stemma) e i diversi saloni adiacenti, tra le opere dedicate alla Divina Commedia e le nature morte, i paesaggi e i celebri cavalli di Testa, saranno presentate dall’Esperto d’Arte Cesare Corbara (consulenze a Christie’s e Sotheby’s) e dall’artist designer Daniela Chionna, consulente artistico dell’evento.
In seguito sarà presentato e proiettato il video-documentario (video Arte) dedicato a Gianni Testa, realizzato da Antonella Zito di Reload Factory, artista poliedrica ed emergente su scala nazionale. Infine si darà spazio alle degustazioni enogastronomiche con Masseria Santacroce – Leogrande, Tratturi Reali – Rocco Caliandro, LiberaTerraPuglia, vini premiati al Vinitaly e prodotti nei terreni confiscati alle mafie, nell’occasione somministrati dai sommelier dell’ Ais Puglia.
Dopo il vernissage si potrà prender parte alle visite guidate del Castello Imperiali a cura di Puglia Promozione e del Touring Club Italiano. Agli ospiti del vernissage in possesso di invito o catalogo della mostra, sarà offerto l’aperitivo d’apertura per la sera del 22 settembre presso il ristorante “Al Piccolo Mondo” di Mario Ciciriello, cavaliere della ristorazione. Il 22 settembre coincide con la data della notte bianca di Francavilla Fontana, la Notte degli Imperiali, che consentirà una suggestiva e inconsueta passeggiata nel centro storico francavillese; inoltre sarà possibile visitare il Polo Fieristico di Francavilla in occasione dell’importante Expo Gran Salento.
Nei giorni successivi al vernissage, nella cornice di “Evanescenze … nel Castello Imperiali”, si terranno una serie di altri eventi nell’evento. Sabato 29 settembre, ci sarà la prima sfilata di moda nel Castello rinnovato, a cura del prestigioso Istituto Cordella – International Fashion School di Lecce (accademia di moda riconosciuta in Italia e all’estero); l’evento è a cura di SAE e sponsor ufficiale è l’azienda dei Fratelli Cervellera. Conduzione della serata a cura di Daniela Chionna, brillante speaker radiofonica.
Per domenica 30 settembre, Francavilla Fontana e il Castello Imperiali e la mostra di Testa saranno meta dei Fiduciari pugliesi del Touring Club Italiano, mentre sabato 6 ottobre, con l’iniziativa “Rotary nei castelli”, sarà il Rotary Club International a tenere un incontro dei propri associati di Puglia e Basilicata abbinando alla visita della mostra Testa e del Castello, una serata benefica realizzata in collaborazione con SAE.

Info: Ottorino Picardi, Direttore e Coordinatore Eventi e Mostre della Galleria Colorstudio Picardi,
tel 349/7225465
WWW.COLORSTUDIOPICARDI.IT
galleria@colorstudiopicardi.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page