Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di Bordo. Pagina n. 146



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 16/11/2012

Diario di Bordo. Pagina n. 146

Celebriamoci! 1982 -2012 – 30 Anni di rock’n’roll a Brindisi – Dalle radio ai gruppi emergenti.

(...CONTINUA)
Negli anni ’90 anche la “musica del diavolo” cominciava a farsi spazio in ambito locale.
A 50 km dal capoluogo, tra strade polverose, la terra rossa e le case pitturate a calce, si formò la Complanare Blues Band, dell’armonicista e cantante Martino Palmisano.
Tra le varie autoproduzioni dei nipoti di Maxwell Street, segnaliamo “Fatto di Blues”, la cui prefazione sulla copertina del disco, è stata scritta da Fabio Treves.

A Brindisi invece si formarono i Blues Area di Michele Martello e Stefano Ventruto.
I Blues Area erano un duo acustico, il cui look ricordava da vicino i Blues Brothers.
La coppia blues virgiliana era molto conosciuta nei pub e nei locali della zona. Da ricordare l’esibizione ad una delle prime edizioni del “Festival del Blues” di Brindisi, quando la band ha condiviso il palco con John Primer e Andy J Forest.
Stefano Ventruto nel corso degli anni ha continuato a scrivere musica e canzoni, incidendo alcuni singoli per la Universal, Publishing Ricordi, Rai Trade e per L’Atlantide,distribuzione Edel, per la quale ha pubblicato nel 2012 il primo album ufficiale.

Nell’estate del ’98 si formò anche la Gilas Blues Band, gruppo che prese il nome dal suo eccellente chitarrista.
Il progetto musicale fu molto particolare e atipico, in quanto nacque in un contesto familiare portato avanti con tanta passione “ hendrixiana”, tra pantofole, tegami e blues’n’roll.

Una citazione vogliamo dedicarla agli “Esodo”.
La band era di Castellana Grotte (Ba) ma brindisina d’adozione. Dopo aver inciso diversi demo promozionali, la band riuscì a pubblicare per il mercato indipendente italiano un EP ufficiale a cui fu abbinato il fumetto “Neromantique”.

Una tra le bands più giovani ed interessanti che si formarono in città, fu quella dei Guarnica di Alex Morelli.
Il suono della band era potente con brillantissimi esempi di hard blues.

In ambito metal invece, ci furono gli “Hastings”. Tra il 1990 e il 2005, nel gruppo si sono avvicendati diversi musicisti: Cristian Guzzo (chitarre), Marco Guzzi (chitarre), Alex Anelli (basso), Enzo De Simone (tastiere e voce), Stefano Ciucci (batteria), Lorenzo Rinaudo (voce), Diego Mangia (basso), Raffaele Passiante (voce), Salvatore Nobile (batteria), Vincenzo Baldassarre (voce), Alessandro Corsino (tastiere) e Guido Vincenti (batteria).
Gli Hastings hanno pubblicato delle autoproduzioni molto interessanti come “Runnic Age” nel ’92, “Gemini” nel ’94, “The Mirror” nel ’98 e “Hot Blood” nel 2000, album molto ben recensito dalle riviste specializzate del settore.
La band brindisina è stata inserita nella “Enciclopedia Mondiale del Metal”. Un grande riconoscimento per tanti anni spesi per la musica.

In ambito reggae si formarono i Mama Roots che diedero vita a delle autoproduzioni molto interessanti grazie ad una propria asscociazione:”La Sud Gestioni Sonore”
. Con questa etichetta indipendente, i Mama Roots pubblicarono “Difendo Ideali” nel 2001, “La Voce di Chi” nel 2003 e “Città di Uomini” nel 2008.

Un’altra band dedita al reggae fu quella degli”05” che curiosamente prese il nome da una famosa marca di sigarette.
La band pubblicò un album “Arida” nel 2002. Il leader Mauro Petri invece pubblicherà come solista “Equilibri” nel 2006 e “Volo” nel 2010.

A Francavilla Fontana si formarono i “Lova” di Alessandro Palazzo.
I Lova pubblicarono un disco ufficiale “21 Giorni Lunghi 21 Anni”, album cantato in italiano e arricchito da un rock’n’roll essenziale, energico e di ottima fattura.
(…CONTINUA…)

Marco Greco


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page