Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: NID Platform: il programma di Venerdì 23



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 23/11/2012

NID Platform: il programma di Venerdì 23

Da giovedì 22 novembre 2012 il gotha della danza in Puglia con N.I.D. Platform, la nuova piattaforma della danza italiana: spettacoli e performance di alcune tra le più importanti compagnie italiane, incontri e convegni con oltre 80 ospiti in arrivo tra oggi e domani: operatori, direttori di festival, coreografi, e giornalisti provenienti da Italia, Francia, Bosnia, Irlanda, Repubblica Ceca, Polonia, Lettonia, Spagna, Belgio, Serbia, Israele, Regno Unito, Germania, Spagna, dirigenti del Mibac e di diverse Regioni italiane, rappresentanti di Fondazioni, di Stabili pubblici e privati, di circuiti, economisti e studiosi del settore.

N.I.D. Platform si svolgerà al Teatro Verdi (Via Monte Santo, 1) e al Teatro Impero (Via de' Terribile, 6) di Brindisi in collaborazione con il Comune di Brindisi e, al Teatro Paisiello (via Giuseppe Palmieri) e ai Cantieri Teatrali Koreja (Via Guido Dorso 70) di Lecce in collaborazione con il Comune di Lecce.

Un progetto nato su iniziativa di 16 operatori della distribuzione italiana riuniti in un RTO (Raggruppamento Temporaneo di Operatori) in collaborazione con ADEP / Federdanza - AGIS, per sostenere la migliore produzione coreutica italiana, on il sostegno di MIBAC - Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e con capofila per il 2012 il Teatro Pubblico Pugliese (Tpp), un’iniziativa concepita nell’ambito di Dansystem - PO FESR Puglia 2007_13 Asse IV 4.3.2 tra le azioni affidate dalla Regione Puglia al Tpp.

Venerdì 23 novembre a Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi (ore 9.30-13.30) Stati Generali della Danza - convegno, con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome.
Forum con esponenti di rilievo del settore, operatori, studiosi incentrato sulle funzioni socio-politiche, economiche ed artistiche della danza, sul sistema operativo in Italia, sul mondo della produzione, distribuzione e formazione; Stati generali che proseguono anche nella mattinata del 24 novembre e avranno un momento conclusivo a Brindisi il 25 novembre (dalle ore 12.30 foyer Teatro Verdi) nel Question Time con Salvatore Nastasi, incontro -confronto con il Direttore Generale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero per i Beni e le Attività culturali con gli operatori e i distributori del settore.

Nel pomeriggio al Teatro Koreja di Lecce alle ore 15.30 il Teatro delle Moire in Never Never Neverland – NNN, sulla scena un’isola immaginaria fatta di abiti, accessori, suppellettili.
Lo spettacolo si ispira alla figura di Peter Pan e alla sua volontà di non crescere. Il pensiero va subito anche all’ambigua dimora di Michael Jackson, splendente e dolente icona pop, cui si rende omaggio nello spettacolo. Al centro la tematica della rappresentazione del corpo e dell’identità di genere.
Alle 17.00 Aldes presenta Carne trita, un concerto, una composizione di movimenti, visi, gesti e voci, che utilizza la figura umana per uno stralunato ed ironico inno all'insensatezza del destino.
Alle 18.30 Gardens Of Unheavenly Events in Du liebst mich zu viel, performance tutta concentrata sul tema della disconnessione. Alle 19.30 Simona Bertozzi/ Nexus in Bird's eye view, che si presenta come una sorta di danza con i fantasmi, una narrazione del corpo in sintonia con il limbo spaziale che l’accoglie.
Alle 20.30 Kinkaleri in Fake for gun no you | all!, che si ispira alla figura e all’opera di William Seward Burroughs, uno spettacolo sulla coscienza del linguaggio, sul suo potere, sullo spirito della libertà.
La serata si conclude al Teatro Paisiello di Lecce, dove alle 22.00 la Compagnia Tardito/Rendina presenta uno spettacolo dall’incredibile cifra ironica Circhio lume, che utilizza un linguaggio sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, un po’ caricato e clownesco.
Da uno sguardo sui meccanismi che l’uomo mette in atto per farsi amare, per essere al centro dell’attenzione, si entra con leggerezza e distacco nei drammi di ognuno di noi, svelando i pretesti e le menzogne creati dalla vittima incompresa.

Per info: Teatro Pubblico Pugliese
Tel +39 080 5580195
Biglietto: 2,00 euro
www.nid.dansystempuglia.it
www.teatropubblicopugliese.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page