Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di Bordo. Pagina n. 150



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 04/12/2012

Diario di Bordo. Pagina n. 150

Il Diario di Bordo compie…150 pagine! Tanti auguri vecchio mio! Il “nostro” è diventato un piccolo archivio di ogni genere (musicale), che cerca di entrare nel cuore e nei sentimenti degli appassionati di rock.
Un umile, quanto efficace supporto per le bands emergenti e per le varie iniziative radi@ttive. Mi piace e mi diverte scriverlo “così come viene”.
Immagino a volte di essere realmente su un galeone pirata (radiofonico), dove le correnti di pensiero sono ispirate ai mari tumultuosi del rock.
Le ore preferite sono quelle della notte.
Sarà per l’atmosfera, sarà per la quiete, sarà per il blues che accompagna dolcemente il vecchio pennino nel calamaio.
Il Diario di Bordo è diventato un frullato di spunti così ampio da richiedere anche degli appuntamenti speciali durante il corso della settimana.
Una sorta di frenesia e impeto dirompente per promuovere i colori e i respiri di ciò che ci circonda.

Il nostro Diario ha un inconfondibile sapore artigianale, ma non potrebbe essere diversamente, data la natura analogica dell’autore.
Sono passati circa quattro anni dalla pubblicazione della prima pagina.

Gli editori, per cui condividiamo i nostri racconti (“Brundisium.net” e “Senzacolonne”), ci dicono che sono circa 20.000 (ventimila) i fedeli lettori settimanali del Diario di Bordo. Detta così, lo scrivente è stato colto da “prodigiose vertigini”, mentre un suono di cornamuse ha inneggiato a una bellissima melodia popolare.
Fortunatamente un bel boccale di malto, ha rimesso tutto in ordine.
Come ogni compleanno o anniversario che si rispetti, ho invitato alcuni amici a scrivere su questa pagina celebrativa.
Grazie a tutti per l’affetto.
Mi auguro che il Diario possa essere sempre più sognante, divertente e ricco di interesse.

“Ho sempre letto di burrasche, di vele stracciate, del veliero di Radi@zioni.
Il “Diario” è per me un vecchio blues, suonato con dita veloci, callose e con il sudore che racconta le dodici battute. Un vecchio blues, portato a spasso da un traghetto a vapore che sbuffa fumo grigio sulle acque fangose del Mississipi.
Il Diario è come un Blues che ha bisogno dell’estate che ti compra l’anima, in cambio di un pugno di nostalgia.
Il Diario è un vecchio blues che mi riporta dove sono nato, a Brindisi, Provincia di Brindisi, città di Musica, Poesia e Resistenza.
(Michele Malamore De Luca)

“Ogni singola pagina del Diario è come un frammento di una mappa del tesoro che ti conduce ogni volta a dissotterrare un forziere nuovo. Il Pirata Gentiluomo che lo scrive racconta di corsari navigati e filibustieri in erba incontrati per la sua rotta.
Da ogni pagina emerge la passione che ha nello scoprire il tesoro dei pirati che porta con se a bordo del suo galeone.
Un bottino più prezioso dell’oro e di qualsiasi forziere: la Musica e la Passione per essa”.
(Silvia La Grotta – Birdy)

“ Non ho mai amato i diari, quelli adolescenti, colorati e ricorsivi che fossero. Ho sempre preferito riflettermi nella musica, nel mio silenzio e nelle mie lettere.
Ho sempre preferito il bordo, quello lontano dal centro definito delle cose, ho sempre preferito anche essere a bordo, a bordo di un moto continuo e incerto, vibrante e scosso: riflettere sulla musica di percorsi amati perché condivisi, lontani e segnati su preziosi diari di bordo da conservare e su cui contare”.
(Mino Pica –giornalista e scrittore)

“Leggo sempre con grande interesse le recensioni del Diario di Bordo perché da spazio a progetti e generi musicali di qualità della scena musicale pugliese e italiana.
“30 Anni di rock’n’roll a Brindisi” sono una traccia importante per far rivivere ricordi, crea immaginazione, fornisce imput ai nuovi artisti e a tutti quelli che vogliono essere ricordati nel tempo”.
(Stefano Ventruto – cantautore)

“Viaggiare idealmente per gli infidi mari del rock ed annotare giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, tutto ciò che merita di essere segnalato in quest’ambito, equivale, per noi, ad essere vicini al nostro territorio: è uno dei principali valori che guidano il nostro operato.
150 pagine del nostro/vostro Diario è un traguardo importante che ci sprona a rafforzare ulteriormente il nostro impegno per la valorizzazione e per lo sviluppo del patrimonio artistico-musicale della nostra città e regione”
(Camillo Fasulo – Radi@zioni/Ciccio Riccio)

MARCO GRECO


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page