Appuntamenti » 19/12/2012
Talk of da town Gospel concert @ Chiesa La Pietà - Brindisi
Per il dodicesimo anno torna dal 15 al 30 dicembre 2011 la rassegna internazionale de “I suoni della Devozione”, una rassegna musicale internazionale nata per valorizzare e riscoprire il patrimonio artistico e architettonico dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni: cinque concerti ad ingresso libero, che si tengono nelle chiese e delle basiliche della città.
“I suoni della Devozione” promossa dall’ Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni dal Comune di Brindisi con la direzione artistica di Roberto Caroppo e il coordinamento di Giacomo Carito ed Antonio Caputo è divenuta ormai un appuntamento atteso nel panorama dell’iniziative per il Natale, attirando ogni anno sempre più spettatori. Oltre ad offrire ai cittadini concerti di notevole valore artistico, “I suoni della Devozione” vuole essere soprattutto un’occasione di incontro fra culture differenti, il cui focus artistico è rivolto alle diverse espressioni musicali del tempo dell’Avvento: proposte di ricerca ma anche di riscoperta della tradizione, capaci di offrire molteplici coniugazioni del sacro a partire anche dalla musica contemporanea, perché le chiese non sono soltanto templi religiosi ma anche luoghi d'arte e di cultura.
Un evento che assume un valore sempre più profondo nei momenti in cui si inaspriscono le tensioni internazionali: le voci e le musiche che in ogni nuova edizione riempiono le chiese, veicolano infatti un messaggio profondo di tolleranza e dialogo tra le diverse religioni e culture, nell'ottica di una comprensione reciproca e di un arricchimento culturale, sempre più necessari in una città di frontiera come Brindisi, che accoglie persone e culture un tempo lontane.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Info. 3392254261
19 dicembre 2012 ore 21,00
Chiesa della Santissima Addolorata (la Pietà)
Talk of da town Gospel concert
Line-up:
Andrew Lockwood - Lead Vocalist, 1st and 2nd Tenor and Baritone
Carl Douglas - Lead Vocalist, 1st and 2nd Tenor and Baritone
Douglas Stepney - Lead Vocalist, Baritone and Bass
Rodney Jams - Lead Vocalist, Baritone and Bass
Vincent Taylor - Lead Vocalist, 2nd Tenor and Baritone
Quintetto soul a cappella formato nel 1982 da Paul Carrington cantante e leader dei Talk of Da Town.
Il gruppo ha iniziato la sua attività musicale a San Francisco dove ancora oggi sono considerati il gruppo soul e gospel simbolo della città.Sulle ali del successo ottenuto iniziano a calcare i palcoscenici dell’intera California esibendosi nei più importanti club e Teatri dello stato.
Nel giro di pochi anni conquistano una vasta platea di appassionati, vincendo numerosi concorsi e premi, e partecipando ai più importanti festival dove cantano fianco a fianco con artisti di grande levatura internazionale come: Ray Charles,Take 6, FiveBlind Boys of Alabama, Stevie Wonder e molti altri ancora.
Le loro esibizioni ai più importanti festival americani hanno impressionato spettatori e critica raccogliendo ampi consensi per la loro bravura e la particolare originalità nell’arrangiare i brani “ a cappella” che li rende così particolari e forse unici,capaci di coinvolgereil pubblico con lagrande carica musicale con cui riescono a trasmettere gioia ed emozioni.
Dopo la notorietà ottenuta negli States, nel 1995 debuttano nei palcoscenici europei incantando gli appassionati con interpretazioni magistrali ed essere definiti dalla critica europea “ talentati cantanti a cappella afro americani ricchi di spirito e contagiosa vitalità” ed anche “eccellenti cantanti dalle sublimi armonie... una cosa di cui San Francisco dovrebbe andarne fiera”.
Nel 1997 pubblicano il CD “People Get Ready” lavoro discografico che registra grande consenso ed un notevole successo di vendite.
Arrivano per la prima volta in Italia convinti non solo di ottenere anche qui il grande successo ottenuto precedentemente in altri paesi europei, ma anche per presentare “People Get Ready” disco considerato fra le migliori produzioni soul e gospel degli anni ‘90. Nelle loro interpretazioni traspare il tipico motown sound.
|