Musica » 28/12/2012
Diario di bordo. Pagina n. 154
Il calore del legno, le luci soffuse delle candele, ed il fascino di un’imbarcazione d’altri tempi, hanno fatto navigare anche per il 2012, il vecchio e mai domo galeone pirata radi@ttivo.
Il vascello pirata, metafora e simbolo di una trasmissione radiofonica, conserva il prezioso forziere con all’interno tutte le iniziative svolte durante il corso di quest’anno. Il mare e il cielo s’incontrano nello spazio infinito, come il rock e la radio, i concerti e le interviste, i condutttori e la solidarietà. Dopo tanti anni di navigazione, i pirati radiofonici hanno considerato l’idea di rinnovare e valorizzare il proprio galeone tramite le vecchie esperienze e creando nuove idee. Un veliero fiero e coinvolgente dove la ciurma canta, si muove, danza e partecipa gioiosa con i ritmi del rock’n’roll. Un nuovo vento, fresco e virtuale, sta per soffiare forte sulle vele rinnovate dai rattoppi. I pirati analogici, a partire dal 1° gennaio 2013, apriranno una nuova pagina di facebook dedicata a RadiazioniCult. All’interno troverete il Diario di Bordo, la nuova programmazione, le date dei concerti dal Lab Creation, le foto, i nuovi gruppi e tutte le novità discografiche di culto, italiane e straniere. Nella vita reale invece, continueremo ad avere il piacere di stringerci le mani e di abbracciarci quando ci si incontra. Vale molto più di un “mi piace” virtuale. Coraggio, ciurmaglia…
Un nuovo galeone riparte carico di musica e sogni. Non sarà l’Arca di Noè, ma il fiero comandante con il ciuffo e il contrabbasso, promette che a bordo saremo tutti più comodi! Venerdi 28 dicembre dal Lab Creation di Mesagne, ci sarà l’ultimo appuntamento dell’anno di Radiazioni Live. Dal palco del laboratorio urbano della città messapica, si esibirà Michele “MalAmore” De Luca. L’artista brindisino e ferrarese d’adozione è uno dei nuovi talenti della scena musicale brindisina. Un suono a volte scarno e raffinato in acustico, racchiuderanno in diretta radiofonica, delle piccole gemme preziose, fatte di musica di qualità e rock d’autore. L’ngresso al concerto, come sempre, è libero. Per i fuori zona, Ciccio Riccio trasmetterà dalle ore 22.00, in diretta radiofonica e in streaming, l’intero concerto e l’intervista finale.
Sabato 29 dicembre alle ore 19.00, presso la Chiesa Madre di Ceglie (Br), andrà in scena il corto teatrale “Danzando con Mr.Wilson” con AnnaRita Mellone e Marco Sciascia, per la regia di Sara Bevilacqua. Durante lo spettacolo sarà allestita una raccolta fondi che andrà all’Associazione Nazionale dei “Malati di Wilson”, la cui sede si trova a Manduria.
Radiazioni/Cult è a cura di Marco Greco, Angelo De Luca e Antonio Marra, in onda su Ciccio Ricio, ogni venerdi alle ore 22.00.
MARCO GRECO
|