Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: In attesa che la banchina crolli. Di Giuseppe Antonelli



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 07/01/2013

In attesa che la banchina crolli. Di Giuseppe Antonelli

Quando si parla del Porto di Brindisi è facile cadere nella retorica, spesso nella polemica. Si avvicendano i responsabili dell’Autorità Portuale e le amministrazioni comunali, ma restano sempre troppe questioni da risolvere o memorie del passato da celebrare.
Si può comprendere che i problemi più complessi non trovino facili soluzioni, meno che non si affrontino e risolvano le questioni più semplici.
C’è da chiedersi, ad esempio, perché in attesa di realizzare il sogno di un anello pedonale lungo tutto il perimetro del porto interno non si possa già camminare o correre liberamente lungo il più breve ma suggestivo circuito, che va da via Santa Maria del Casale, sfiora il villaggio pescatori, prosegue lungo la banchina che porta al traghetto, raggiunge il monumento al Marinaio d’Italia, risale per la strada che fiancheggia l’aeroporto militare, costeggia lo stadio Fanuzzi e si chiude su se stesso.
La risposta è sorprendente: perché un cancello, serrato con una robusta catena, impedisce giorno e notte l’accesso al piazzale del Monumento al Marinaio di Italia.

Ancor più difficile è comprendere perché non venga allora interdetto il transito delle autovetture lungo la banchina che porta al traghetto, solcata per lunghi tratti da profonde lesioni cosparsa di numerose buche.
Di fronte a tanta inerzia le persone cercano di risolvere i problemi a modo loro: i pescatori tagliano le catene che bloccano i cancelli, gli amanti del footing passano attraverso le sbarre che altri hanno già divelto.
I cittadini più responsabili continuano a segnalare il pericolo delle fenditure nel manto stradale, che diventano di giorno in giorno più lunghe, larghe e profonde, proprio in prossimità dell’imbarco sul traghetto.
Ma non accade niente.
Forse perché questi sono temi al di fuori dal dibattito più importante...

Giuseppe Antonelli


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page