Musica » 21/01/2013
Radi@zioni: "The Datsuns - Death Rattle Boogie" - Il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
THE DATSUNS “Death Rattle Boogie”
(Hellsquad, 2012)
www.thedatsuns.com
Tracklist:
01. Gods Are Bored
02 Gold Halo
03. Axethrower
04. Bullseye
05. Skull Full Of Bone
06. Shadow Looms Large
07. Wander The Night
08. Helping Hands
09. Hole In Your Head
10. Fools Gold
11. Goodbye Ghosts
12. Colour Of The Moon
13. Brain Tonic
14. Death Of Me
Per salvare le sorti del rock dieci anni fa uscirono allo scoperto dal continente oceanico due band: Jet e The Datsuns. Tirando le somme tra le due band, chi ha centrato quel bersaglio sono proprio i The Datsuns. Le loro chitarre sono dei veri defribillatori per il rantolante signor Rock. Pulsioni primordiali e deflagrazioni rock and roll! Con il quinto disco la band neozelandese segna un graditissmo ritorno. Le quattrodici tracce di Death rattle boogie sono quattrodici dosi di pura adrenalina alimentata da un caricatore energetico infinito. (http://www.losthighways.it/2012/10/13/death-rattle-boogie-the-datsuns/)
I Datsuns non sono mai stati particolarmente amati dalla critica, che li ha sempre etichettati come l'ennesimo gruppo di hi-energy rock'n'roll buono solo a sparare rock a 1000 ottani senza aver la benché minima capacità di scrittura. Io, invece, li ho sempre adorati. Le loro canzoni e i loro album (tutti, tra alti e bassi) mi hanno sempre dato l'impressione di una band che si diverte e si eccita nello scrivere, suonare e produrre musica hard. Sensazioni che si sono sempre trasferite alle mie orecchie e al mio cuore, donandomi un piacere all'ascolto che poche band degli ultimi anni hanno saputo darmi.
Sarà che i Datsuns sono la condensazione di alcuni dei miei amori musicali più forti e duraturi di sempre. Nessuno, e sottolineo nessuno, è mai riuscito, a mio modesto parere, a mischiare Led Zeppelin, Stooges, Radio Birdman, AC/DC, MC5, Black Sabbath, Blues e psichedelia 60s in modo così convincente, riuscendo nella difficile arte di coniugnare hard & garage rock'n'roll. Schifosi, sbruffoni e senza futuro… con una fiera attitudine stradaiola e da altezzosi hard-bluesmen da salotto.
Il loro rock'n'roll anfetaminico dal riffare quadrato e caldo torna, tale e quale, pur con le sfumature del caso, a violentarci le orecchie e a fenderci le guance con “Death Rattle Boogie”, il quinto album della loro carriera prodotto da Nicke Andersson degli Hellacopters. Ed è sempre un bel sentire. Un divertimento continuo, un'eccitazione simile (credo) a quella indotta dall'anfetamina. Tra classici hi-energy rock'n'roll (fantastico quello di Gold Halo, con un riff impareggiabile), sporchi hard rock dall'epicità contagiosa (Axethrower) i riffoni macho di Gods Are Bored e i ruggiti hard-psych di Bullseye e Helping Hands, il disco scorre che è una bellezza. Fermandosi dalle parti del Delta del Mississipi a sciacquare i panni nel fango e ad affogare l'anima nel whiskey (Wander The Night, Fools Gold o Brain Tonic, con un bel feeling metal), nei deserti del Texas a far saltare i colli rossi a suon di country rock'n'roll (Goodbye Ghosts) o nella Frisco dei 60s ad affondare il rock in tonnellate di acido lisergico (Colour of The Moon).
Il tutto è maledettamente ben riuscito, tra chitarre cariche di fuzz che si producono in sporchi e fangosi riff hard rock'n'roll figli di Page & Tek, sontuose slide hard-blues (Brain Tonic) che si sciolgono in assoli ricchi ma mai presuntuosi e una voce che riesce sempre a far la differenza, sensuale e riottosa come sa essere. Niente che non abbiano già detto (anche se forse stavolta i quattro neozelandesi hanno fatto un passino in avanti), niente che non si sia già suonato (i Datsuns non sono i rivoluzionari del rock che stavate aspettando) ma un insano album di rock'n'roll, divertente, caldo e pericoloso. Serve altro? (http://www.distorsioni.net/canali/dischi/death-rattle-boogie)
a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo
“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, realizzato con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì (con “RADI@zioni/N.R.G.”) e venerdì (con “RADI@zioni/CULT”) tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” (www.ciccioriccio.it) di Brindisi.
|