Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Costituzione ed Europa: le nostre salvezze. Di Raffaella Argentieri



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 22/01/2013

Costituzione ed Europa: le nostre salvezze. Di Raffaella Argentieri

Leggiamo da diversi giorni gli accorati appelli dei nostri studenti Erasmus per essere messi nelle condizioni di esercitare un loro sacrosanto diritto-dovere: votare!
Oggi interviene anche l’Unione Europea per sollecitare una soluzione positiva.
Nell’era dell’informatica è veramente così difficile risolvere questo annoso problema?
Cosa vieta di trattare gli studenti, i lavoratori, temporaneamente all’Estero, come i militari in missione?
Siamo sempre così occupati nelle nostre beghe da non vedere, la generosità, i sacrifici, le rinunce di chi va a studiare o lavorare all’estero, per raggiungere competenze ed obiettivi, spesso irrealizzabili in Italia.
I nostri giovani vanno a misurarsi con altre realtà, magari dove la parola merito ha un solo significato e al rientro tornano ricchi di esperienza, di capacità di decidere da soli il loro futuro e quello del loro Paese.
Forse è proprio questa maturità, questa autonomia di giudizio, l’ostacolo maggiore alla soluzione del problema.
Ancora una volta non riusciamo ad elaborare un progetto di sviluppo sociale, etico ed umano comune.
Sarebbe il caso che almeno in questa circostanza si ascoltasse l’Europa, la nostra coscienza con la mente sgombra da pregiudizi e il grido di dolore di chi è lontano, ma vuole partecipare, come dice la Costituzione Italiana, all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Raffaella Argentieri


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page