Musica » 04/02/2013
Radi@zioni: "Deftones - Koi No Yokan" - Il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA DEFTONES “Koi No Yokan” (Reprise, 2012)
www.deftones.com
Tracklist:
01. Swerve City
02. Romantic Dreams
03. Leathers
04. Poltergeist
05. Entombed
06. Graphic Nature
07. Tempest
08. Gauze
09. Rosemary
10. Goon Squad
11. What Happened to You?
“Koi No Yokan” è un’espressione giapponese che tradotta in inglese sarebbe “Love’s premonition”, “La premonizione dell’amore” diremmo nella nostra lingua. È questo il titolo della settima prova in studio dei Deftones, band statunitense che parte dal nu-metal per sviluppare un proprio ambizioso universo sonoro.
Dopo un ascolto attento e, tenuto conto anche dei supposti passi falsi degli anni immediatamente precedenti, sgombrato il campo da facili letture e semplicistiche logiche dettate dalle mode contemporanee, per la gioia dei fans che hanno saputo aspettare, possiamo dire che qualcosa in casa Deftones si è mossa. Chino Moreno e soci sono oggi più che degnamente rappresentati da “Koi No Yokan”, un album che conserva tutte le classiche prerogative del loro sound, ma a sua volta le amplifica verso contestualizzazioni che lasciano intravedere nuovi margini di novità e sviluppo. Iniziate quindi a farvene una ragione, comunque la vogliate mettere, la rinascita dei Deftones potrebbe partire proprio da qui. (http://www.ondarock.it/recensioni/2012_deftones_koinoyokan.htm)
Avevamo lasciato i Deftones due anni fa dopo l'uscita del fortunato “Diamond Eyes” che quasi a sorpresa ha riportato la band di Sacramento sulla cresta dell'onda facendogli vivere una sorta di seconda giovinezza artistica. Grazie a quell'album che rappresentava una perfetta fusione tra “Around The Fur” e “White Pony” i nostri riconquistarono pubblico e critica dopo il mezzo passo falso fatto con “Saturday Night Wrist”. Dopo un tale successo le scelte erano due: o campare di rendita sfornando album fotocopia non dovendo dimostrare più niente a nessuno o rimettersi in gioco nuovamente alla soglia dei quarant'anni. Per nostra fortuna i Deftones non hanno mai amato cullarsi sui propri successi e così sul finire del 2012 è arrivata l'opera numero sette, "Koi No Yokan", un album forse meno diretto del suo predecessore, ma sicuramente più variegato, melodico ed incline alla sperimentazione. Una sorta di step in avanti quindi, un secondo tentativo di maturazione dopo quello un po' incompreso di “Saturday Night Wrist” e questa volta la strada intrapresa sembra essere quella giusta. (http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=1356)
“Koi No Yokan” è un disco mosso da forze universali quali l’amore e la rabbia, l’angoscia e la redenzione, bilanciate perfettamente in un equilibrio che solo una band al top della maturazione è in grado di gestire. La conferma di un sound a quanto pare inesauribile, inimitabile. I Deftones sono tornati per impartirci l'ennesima lezione. I pezzi sono molto diversi l’uno dall’altro, non più pesanti o più lenti, ma più dinamici. Vanno in tante direzioni diverse. E, cosa ancora più importante, è un disco dei Deftones in tutto e per tutto. Pensare che una band sia in grado di tirare fuori un buon settimo disco riuscendo a esplorare ancora un sound che sembra apparentemente non cambiare quasi mai, è fantascienza per chiunque. Per chiunque tranne che per i Deftones: loro questo sound l’hanno inventato, fatto crescere, rivoltato da cima fondo. E sono gli unici che riescano ancora a padroneggiarlo, non dimentichiamolo. Sanno chi sono e sanno dove vogliono andare, senza farsi troppe domande. (http://www.rockol.it/recensione-5044/Deftones-KOI-NO-YOKAN)
La capacità compositiva incontra l'ispirazione, gli apparati uditivi ringraziano e le sinapsi si arrendono: non si può far altro che dar ascolto al cuore e innamorarsi inesorabilmente di “Koi No Yokan”. È solo questione di tempo. (http://www.spaziorock.it/recensione.php?id=100012060)
a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo
“RADI@zioni/N.R.G.” è un programma curato da Camillo Fasulo realizzato con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio” (www.ciccioriccio.it) di Brindisi.
|