Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Rosario Giuliani @ Antica Osteria La Sciabica



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 21/03/2013

Rosario Giuliani @ Antica Osteria La Sciabica

“A Cena Col Jazz Vol.2”
“Delizie musicali per il palato a 'L'Antica Osteria La Sciabica”

Dopo il successo della prima edizione l'”Antica Osteria La Sciabica” torna a proporre la rassegna che ogni mese accosta un artista di spicco del panorama Jazz Italiano all'enogastromia locale più ricercata, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Rogoli.
Ad ogni appuntamento di “A Cena Col Jazz Vol.2” verrà abbinata una prestigiosa etichetta scelta tra le migliori produzioni enologiche pugliesi. I calici della serata saranno marchiati “Menhir” .
Giovedì 21 Marzo calcherà lo stage allestito presso l'”Antica Osteria La Sciabica” Rosario Giuliani, uno dei sassofonisti italiani più conosciuti e seguiti al mondo. Ad accompagnarlo nello show che terrà per la rassegna “A Cena Col Jazz Vol. 2”, ci sarà il rodato trio pugliese composto da Fabio Rogoli al pianoforte, Luca Alemanno al contrabbasso e Francesco Pennetta alla batteria.
Il concerto sarà prevalentemente incentrato sulle composizioni di Rosario Giuliani, ma non mancheranno alcuni degli standard jazz più significativi per l'artista.
Rosario Giuliani, inizia da giovanissimo lo studio del sassofono contralto nel Corpo Bandistico "Città di Terracina" e si diploma nel 1987 al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone con il massimo dei voti. Nel 1989 partecipa ai corsi del Berklee College of Music organizzati nel quadro del festival Umbria Jazz. Nel 1990 viene inserito dalla Rai nell'orchestra dei "Giovani talenti del jazz europeo" organizzata per un concerto svoltosi a Roma, all'Auditorium del Foro Italico, sotto la direzione di James Newton. Negli anni successivi collabora alla incisione di colonne sonore di film con maestri di fama internazionale come Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Riz Ortolani.
Nel 1996 vince il premio "Massimo Urbani", mentre l'anno seguente vince il premio "Europe Jazz Contest", assegnatogli in Belgio come miglior solista e miglior gruppo. Nel 2000 vince il Top Jazz nella categoria nuovi talenti, per il referendum annuale della rivista specializzata "Musica Jazz".
Nel 2005 partecipa al progetto "Land of the sun" con Charlie Haden e Gonzalo Rubalcaba. Nel 2006 parte per una tournée che tocca le più importanti città della Repubblica Popolare Cinese. Le sue collaborazioni sono innumerevoli. Tra le altre ricordiamo quelle con Bireli Lagrene, Kenny Wheeler, Randy Brecker, Bob Mintzer, Cedar Walton, Phil Woods, Cameron Brown, Joe Locke, Donald Harrison e in Italia con Enrico Rava, Maurizio Giammarco, Tullio de Piscopo, Franco D'Andrea, Giovanni Tommaso, Enrico Pieranunzi, Dado Moroni e Flavio Boltro.
Ha suonato in diversi festival internazionali, tra i quali ricordiamo i seguenti: Jazz&Image,Tuscia in Jazz, Jazz a Liegi, Gexto Jazz Festival (Spagna), Zagabria Jazz Festival, Umbria Jazz, Bergamo Jazz Festival, JVC Jazz Festival (Parigi), Town Hall 2001 (New York), Nancy Jazz Pulsation (Francia), North Sea Jazz Festival (Olanda), London Jazz Festival (Gran Bretagna), California, Mexico, Honk Kong, Marciac Jazz Festival (Francia), Ankara Jazz Festival, Smoke jazz Club (New York), Jazz a Vienne (France). Nel settembre 2000 Giuliani firma un contratto discografico con l'etichetta francese "Dreyfus Jazz" con la quale ha registrato i suoi ultimi 4 dischi, ovvero: "Luggage", uscito nell'aprile 2001, "Mr. Dodo", pubblicato nell'ottobre 2002, “More Than Ever”, uscito nell'ottobre 2004, e "Anything Else", del gennaio 2007. Il 22 marzo del 2010 esce il suo nuovo disco, "Lennie's pennies" sempre per l'etichetta "Dreyfus Jazz" che lo vede impegnato con Joe La Barbera alla batteria, Pierre de Bethmann al pianoforte e Darryl Hall al contrabbasso. Il suo suono e la tecnica sono influenzati da artisti quali , John Coltrane, Julian "Cannonball" Adderley ed Art Pepper, anche se il sassofonista, traendo spunto da questi grandi maestri, ha saputo sviluppare uno stile tutto personale, e un timbro assolutamente Nuovo. Il grande compositore italiano Gianni Ferrio ha definito quello del "ragazzo millenote", scrivendo le note di copertina dell'album di Rosario Giuliani "Tension", inciso nel 1998 per la Schema Records, tutto dedicato a composizioni per il cinema del maestro e di altri musicisti, riproposti in chiave jazz.

Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione. Info ai numeri 0831/562870-320/8257367


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page