Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 172



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 25/04/2013

Diario di bordo. Pagina n. 172

Venerdi 26 aprile andrà in etere l’ultimo appuntamento di “Aprile in Blues”, la rassegna radiofonica di Ciccio Riccio dedicata alla musica del diavolo. Secondo molti studiosi, il termine blues ebbe origini dall’espressione “J have the blue devils” (ho i diavoli blu).
Raccontare la storia del blues equivale a raccontare l’emancipazione del popolo afroamericano anche nelle sue espressioni artistiche, storiche e culturali.
Questa musica è nata e si è sviluppata in seguito alla schiavitù delle comunità nere nelle regioni del sud degli Stati Uniti trovando nella parola poetica “blues”, una angosciata possibilità di espressione.
Una vasta comunità di neri ha trovato all’improvviso il coraggio di esprimere il proprio smarrimento in un lamento di dolore, un grido provocato dalla miseria e dal vuoto.
Il blues ai giorni nostri è rappresentato dai barconi della disperazione, dai poveri, dalla violenza sulle donne e quelle sugli uomini vittime dell’omofobia.
Ma il blues, oltre ad esprimere sofferenza è fatto anche di riflessione e di rinascita. I libri, le parole e le opere di Don Ciotti, Don Andrea Gallo, Roberto Saviano, Gino Strada e tanti altri, aiutano ancora alla fiducia e alla speranza.

Per la rassegna radiofonica “Aprile in Blues”, venerdi 26 aprile, la Cover Blues Band sarà ospite dell’appuntamento n.60 di RadiazioniCult live nel Lab Creation di Mesagne.
La Blues Band nasce nel 2011 nella provincia brindisina tra i comuni di S.Vito dei Normanni e Latiano.
Il gruppo è composto da cinque autentici appassionati di blues: Massimo Ciraci (chitarra), Mavy Mingolla (voce, già corista di Renzo Arbore), Fulvio Romano (piano), Giovanni Giannotta (basso) e Angelo Iaia (batteria).
La Cover Blues Band ha un vasto repertorio che spazia dal blues acustico e tradizionale al blues elettrico di Chicago.
Nonostante i numerosi tributi alla musica del diavolo, la band riesce ad esprimere un sound molto personale, rendendo quasi propri i classici proposti, ma sempre nel rispetto della tradizione.
La Cover Blues Band lo scorso anno ha partecipato al Festival del Blues di Brindisi e nel dicembre del 2012 alla rassegna “The Brazen Head in Blues”, in uno dei principali punti d’incontro del popolo del blues pugliese.
Durante il concerto al Lab Creation, sono previste delle “incursioni” sul palco da parte di Martino Palmisano, eccellente armonicista e voce della Complanare Blues Band.
Siamo convinti che per l’ultimo appuntamento di Aprile in Blues, assisteremo a una grande lezione di blues, rigoglioso e accattivante dalle svariate atmosfere.
Il feeling è quello giusto. Alla Cover Blues Band il compito di regalarci una grande serata di blues autentico, ispirato, robusto e genuino.

Prima del concerto, a RadiazioniCult live sarà ospite in diretta telefonica David Bonato, addetto stampa del Pistoia Blues Festival che presenterà per il pubblico di Ciccio Riccio, il cartellone della 34ma edizione del più grande evento blues in Italia.

L’ingresso al Lab Creation è libero.
Ciccio Riccio trasmetterà a partire dalle ore 22.00 l’intero concerto e l’intervista finale.
RadiazioniCult live è a cura di Marco Greco, Angelo De Luca, Antonio Marra, con Dario Ziza e Dario Perez per la parte tecnica

Marco Greco


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page