Approfondimenti » 01/06/2013
Via il segnale di precedenza alla rotonda ex Tommaseo. Di Aldo Indini
Di seguito riportiamo integralmente una nota inviata da Aldo Indini, ex perito al Traffico del Comune di Brindisi, abilitato nell’espletamento Servizi di Polizia Stradale e già C.T.P. del Comune e C.T.U. del Tribunale, al Sindaco di Brindisi, all'Ufficio Comunale del Traffico e, per conoscenza, al Prefetto di Brindisi, all'U.T.G. di Brindisi, al Comando Polizia Municipale, alla Guardia di Finanza di Brindisi, al Comando Stazione Carabinieri di Brindisi ed a Brindisi Multiservizi S.p.A.
OGGETTO: Segnale di precedenza che sconvolge la rotatoria dell’ incrocio ex Tommaseo.
Terminati i lavori per la circolazione rotatoria sull’incrocio ex Tommaseo, il cui progetto approvato dalla Giunta Municipale, è stata apposta la segnaletica verticale sulle corsie di accesso di “rotatoria” di cui all’art.122 c. 8, e Fig. II.84, del Regolamento (DPR n.495/1992), sulla soglia dell’area dove si svolge la circolazione rotatoria, ossia su tutti i rami della intersezione, come peraltro prescritto anche dal paragrafo 4.5.1 delle “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali”, approvate con D. M. 19/04/2006 e i relativi preavvisi sulle strade d’immissione alla rotatoria.
Successivamente, con Ordinanza Dirigenziale, sulla soglia dove si svolge la circolazione rotatoria dal Casale verso le altre direzioni, è stato opposto il segnale di dare la precedenza, differenziando la precedenza sui restanti singoli rami senza togliere dalla via Benedetto Brin i preavvisi di precedenza, nella circolazione rotatoria a 150 metri, il successivo con luci lampeggianti a 100 metri e sulla soglia posto il segnale composito di diritto di precedenza nella rotatoria, ma seguito, a metri 2, dal segnale di dare precedenza,
Detto segnale di dare precedenza, genera una rilevante situazione di pericolo in quanto non presegnalato come tale e anche per la non visibilità del segnale posto dopo una curva, facendo emergere la responsabilità in materia di apposizione e manutenzione della segnaletica assegnata all’ente proprietario, il Comune, dall’art. 14, c. 1, lett. c), e dell’art.37, c. 1, del Codice (DLg. n. 285/1992).
Poiché successivo al segnale la precedenza non vi è segnalazione alcuna, l’auto in transito perde la precedenza di immissione sulla rotonda, rimanendo nel rispetto della normativa di cui all’ar. 106 del Regolamento “ segnale di dare precedenza” con l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli che circolano sui restanti rami di immissione nella rotonda, con preoccupante confusione.
Esamini la S.V. l’eliminazione del segnale di precedenza che sconvolge la rotatoria.
Comm. Geom. Aldo Indini
P.S.:Prima dell’inaugurazione della rotonda da parte del Sindaco, il giorno 4 luglio u.s., il segnale di precedenza, in contrasto con la rotatoria, è stato rimosso. (Inserto all'articolo aggiunto il 06/07/2013)
|