Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Il tricolore della Bandiera Italiana 2. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 07/10/2013

Il tricolore della Bandiera Italiana 2. Di Aldo Indini

Nel Settembre 2009, Brundisium.net ha promosso una battaglia condotta dal Comm. Aldo Indini per il corretto uso della bandiera italiana all'interno degli Uffici.
In particolare Indini inviò una lettera all'On. Gianfranco Fini, allora Presidente della Camera dei Deputati, lamentando un uso distorto del Tricolore della bandiera italiana.
Indini lamentò come il tricolore posto a destra dietro lo scanno presidenziale veniva coperta da un nastro azzurro non previsto dallo specifico D.P.R. 121/2000 e che, quindi, non corrispondeva alla bandiera italiana così come prevista all’art. 12 della Costituzione.
Subito dopo la lettera di Indini, il vessillo venne rimosso.

Ora Indini ci riprova con il Senato, dove - come dimostra la foto - la bandiera tricolore non è completamente visibile.
Di seguito il testo della missiva:

Sig. Presidente
la bandiera tricolore posta retrostante sul lato destro lo scanno occupato dal Presidente del Senato, con la sua posizione verticale, fa sì che il nastro azzurro, di appartenenza del vessillo, sovente copre il colore verde, mentre l’immediata vicinanza con la bandiera europea nelle riprese televisive, pone dubbi che quella sia la bandiera italiana prevista dall’art. 12 della Costituzione della Repubblica italiana.
L’ art. 9 del D.P.R. 7 aprile 2000, n. 121 di approvazione del Regolamento recante la disciplina dell’ uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell’Unione europea, recita testualmente: Le bandiere sono esposte in buono stato e correttamente dispiegate: né su di esse, né sull’asta che li reca, si applicano figure scritte o lettere di alcun tipo.
In Italia solo nell’aula del Senato non viene rispettato detto D.P.R., ma sono convinto che la Sua presenza, come Presidente del Senato, metterà fine alla disobbedienza.
Nello scusarsi per l’arrecato disturbo porge, con stima e massimo rispetto, cordiali saluti.

Aldo Indini

Correlati su Brundisium.net:
Il tricolore della Bandiera Italiana. Di Aldo Indini
Le Bandiere del Comune. Di Aldo Indini


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page