Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Crisi economica: scuole a caccia di sponsor. Di Chiara d'Elia



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 07/10/2013

Crisi economica: scuole a caccia di sponsor. Di Chiara d'Elia

E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico [...]”
Così recita l’articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana e proprio il 9 settembre scorso il Consiglio dei Ministri ha varato il D.L. scuola “L’istruzione riparte” , dando il via libera alla distribuzione degli 8 milioni alle istituzioni scolastiche per i testi in comodato d’uso.
Ma si dice che dal MIUR partiranno altre risorse tese ad “aumentare” il fondo per le borse di studio, a coprire spese di trasporto dei pendolari, a garantire una rete wireless nelle scuole secondarie.

Si dice... già, comunque le scuole versano tuttora in un grave stato di indigenza.
E sono gli studenti i primi a pagarne le spese: sono i ragazzi che provvedono al materiale cartaceo utile a fini didattici e ancora sono loro che si aggregano in collette per acquistare specifici strumenti scolastici.
Le risorse devono essere considerate come “investimento” e non come “spese” e trovandosi costretti tutti, gli Istituti si affannano nella complicata ricerca di finanziamenti esterni.

Ma qualche giorno fa al Liceo Scientifico “F. Ribezzo” di Francavilla Fontana lo sponsor è arrivato!
Le ditte “Incalza Formaggi” di Oronzo Incalza e “Supermercati SUPER IN” di Anna e Francesco Incalza hanno dimostrato una spiccata sensibilità al problema, devolvendo una considerevole somma al Liceo e facendo un grande regalo ai ragazzi.

L’importo ricevuto sarà destinato all’acquisto di attrezzi strettamente indispensabili alla disciplina motoria e sportiva, tutti conformi alle norme di sicurezza.
L’attività nella palestra del Liceo Ribezzo potrà ora godere di una maggiore qualità.
Gli attrezzi, gli strumenti di lavoro, i laboratori, la palestra favoriscono la conoscenza, la conoscenza come capitale umano favorisce lo sviluppo economico del Paese.

“Noi giovani – come ci esorta il Ministro Maria Chiara Carrozza – siamo pronti a prendere in mano la nostra vita e il nostro Paese”.
L’impegno nelle discipline sportive ravviva l’orgoglio nazionale, dice il Presidente Napolitano. “Le istituzioni prestino dunque attenzione all’istruzione”, ganglio vitale della società del nuovo “rinascimento” del nostro Paese.

Chiara d’Elia
Classe IV – B Liceo Scientifico “F. Ribezzo” di Francavilla Fontana


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page