Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: "Fates Warning - Darkness In A Different Light" - il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 02/12/2013

Radi@zioni: "Fates Warning - Darkness In A Different Light" - il disco della settimana

RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
FATES WARNING “Darkness In A Different Light”
(Inside Out, 2013)
www.fateswarning.com

Tracklist:
01. One Thousand Fires
02. Firefly
03. Desire
04. Falling
05. I Am
06. Lighthouse
07. Into the Black
08. Kneel and Obey
09. O’Chloroform
10. And Yet it Moves

L’oscurità vista in una nuova luce!

… dove eravamo rimasti? Era il 2004, ben 9 anni fa, quando i Fates Warning pubblicarono la loro decima e, fino ad allora, ultima fatica: quel “FWX” dignitoso ma non indimenticabile, soprattutto se paragonato ai suoi ingombranti predecessori.
La band del Connecticut, autentica antesignana del movimento progressive-metal (ancor prima di altri più affermati mostri sacri quali Queensrÿche e Dream Theater), sembrava avesse perduto l’ispirazione tanto da far dubitare sul reale prosieguo dell’attività. Ma molto è accaduto da allora!
(www.ondarock.it/recensioni/2013_fateswarning_darknessinadifferentlight.htm).

In questo lungo periodo i membri della formazione americana non sono affatto rimasti inattivi. Si sono dedicati a vari progetti (O.S.I., Armored Saint e Redemption tra gli altri) e in tempi più recenti hanno iniziato a far circolare sempre più insistenti le voci relative ad un possibile nuovo lavoro in studio, fino all’annuncio che un album intitolato “Darkness In A Different Light” avrebbe visto la luce negli ultimi mesi del 2013. E così è stato!
In realtà un assaggio delle capacità della nuova formazione dei Fates Warning, con Bobby Jarzombek dietro le pelli al posto di Mark Zonder ed il ritorno dello storico chitarrista Frank Aresti, lo si era già avuto con “Sympathetic Resonance”, pubblicato soltanto un paio di anni fa sotto il nome Arch/Matheos, ma che in realtà vedeva una formazione identica a quella dei Fates Warning ad eccezione di John Arch dietro al microfono, al posto di Ray Alder.

La caratteristica più evidente di “Darkness In A Different Light” è un sound pesante e serrato, che si discosta dallo stile tipico dei Fates Warning anche più di quanto non lo avessero già fatto le ultime uscite in studio. Già nell’opener “One Thousand Fires” la band dimostra di essere in una fase di notevole ispirazione chiarendo, fin da subito, che gli intenti sono seri e sinceri.
Se nel singolo “Firefly” flirtano con melodie ammiccanti in cui riecheggiano fugacemente i fasti del loro glorioso passato, “I Am” unisce linee vocali a passaggi che sembrano essere presi in prestito dai Tool, mentre “Desire” presenta uno dei ritornelli più coinvolgenti e convincenti mai scritti dal gruppo. Un approccio più “glaciale” emerge invece, con prepotenza, soprattutto nella tetra “Lighthouse” e nei riff di “Kneel And Obey”, scandita da un ipnotico drumming.
Ed è proprio la prestazione di Jarzombek uno dei punti di forza di “Darkness In A Different Light”: il batterista detta i tempi con una pulizia ed una sicurezza impressionante senza mai invadere la scena, come anche gli altri membri del resto.
Alder non sovrasta mai lo sfondo musicale, mentre le due asce, Matheos e Aresti, danno sfogo al loro gusto e alla loro creatività principalmente nel riffing, concedendosi solo sporadicamente a qualche breve assolo.
Questa peculiarità emerge prepotentemente nel gigante posto in chiusura, “And Yet It Moves” che racchiude in 14 minuti tutto quello che i Fates Warning hanno rappresentato (e ancora rappresentano) per il progressive.

Insomma, si tratta di un capolavoro da scoprire che difficilmente lascerà indifferente chi li ha amati.
Del resto chi li conosce è cosciente del fatto che il gruppo americano è una garanzia in termini di qualità: “Darkness In A Different Light” ne è un’ulteriore prova, rivelandosi essere un album solido e convincente fin dal primo ascolto.
Un acquisto consigliato per tutti gli amanti del genere. Ci auguriamo che non occorrano altri 9 anni per ascoltare del nuovo materiale siglato Fates Warning
(www.truemetal.it/cont/articolo/darkness-in-a-different-light/65338/1.html).

a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo

“RADI@zioni/N.R.G.” è un programma ideato da Camillo Fasulo e realizzato con la radi@ttiva collaborazione di Gabriella Trastevere, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica "Ciccio Riccio" (www.ciccioriccio.it) di Brindisi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page