Musica » 09/12/2013
Radi@zioni: "Sabadoh - Defend Yourself" - il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
SEBADOH “Defend Yourself” (Joyful Noise, 2013)
www.sebadoh.com
Tracklist:
01. I will
02. Love you here
03. Beat
04. Defend yr self
05. Oxygen
06. Once
07. Inquiries
08. State of mine
09. Final days
10. Can’t depend
11. Let it out
12. Listen
13. Separate
Indie rock come ormai se ne sente davvero poco in giro!
I Sebadoh sono uno dei tanti progetti di Lou Barlow, probabilmente il più celebre dopo i Dinosaur Jr. (con J. Mascis). Una creatura seminale, ispirata e prolifica come poche (sono ben 9 gli album licenziati tra il 1989 e il ’99) che però lo stesso Barlow ha lasciato riposare per la bellezza di quasi 15 anni: l’ultimo lavoro in studio, l’omonimo “The Sebadoh”, risale infatti al lontano 1999. Un periodo di pausa interrotto prima nel 2007 con la ripresa ufficiale dell’attività live, poi nel 2012 con un EP (“Secret Ep”) ed infine oggi con l’uscita di questo nuovo “Defend Yourself”. 13 nuovi brani che segnano il ritorno effettivo di una delle band più significative della scena indie-rock / lo-fi al pari dei Pavement di Stephen Malkmus, dei Superchunk e dei Guided by Voices. Un disco nato proprio grazie ai live che hanno permesso ai membri della band di far coincidere nuovamente le proprie agende, trovando così il tempo di tornare in studio per confezionare un lavoro che pare non risentire affatto del (tanto) tempo ormai passato. La lingua parlata è sempre quella dell’indie rock, della melodia e delle distorsioni di categoria “do it yourself”: in altre parole una garanzia! (http://www.rockol.it/vetrina-8393/sebadoh-defend-yourself)
Immaginate di scartare un regalo che aspettavate da tempo. Immaginate che tutti i suoni ormai lasciati nel dimenticatoio dei prolifici primi anni ’90 del migliore ed originale indie vengano ri-assemblati in un unico oggetto e donati al suo affezionato - e forse anche un po’ ormai arreso - pubblico, per far magicamente rivivere il suono grezzo del più autentico lo-fi. “Defend Yourself” emoziona nuovamente come un tempo. “Difendi te stesso”: i Sebadoh, forse semi-inconsciamente (come da loro dichiarato in recenti interviste) hanno realizzato che la loro vera reunion è avvenuta dopo aver riascoltato il tutto a disco terminato; si sono resi conto che quei suoni erano inaspettatamente vicinissimi a quelli di inizi carriera, avevano difeso da ogni deviazione se stessi e l’estetica che li aveva fatti nascere, quasi tanti anni non fossero mai passati ed il tempo si fosse congelato. Ma questo album non è per niente scontato, non annoia e, anzi, sorprende. Un regalo scartato che si è rivelato piacevolissimo (http://www.distorsioni.net/canali/dischi/defend-yourself).
Bene, alla voce “reunion riuscite con il buco”, reunion di vecchie glorie dei ’90, possiamo ufficialmente aggiungere anche quella dei Sebadoh, che i più penserebbero al traino di quella dei Dinosaur Jr. e invece no, perché Lou Barlow e Jason Loewenstein non hanno mai smesso, neppure a distanza, di lavorare insieme. Ma non è stata la rimpatriata celebrativa del 2007 con la testa matta Eric Gaffney ad accendere la miccia per questo “Defend Yourself”, quanto la stretta frequentazione di Jason con il batterista Bob D’Amico nel corso di quell’altra incredibile avventura chiamata Fiery Furnaces. Oh mamma, direte voi, una rifondazione art-pop-prog-psych sotto l’influsso dei terribili fratelli Friedberger? Macché: per quanto suoni banale dirlo, queste canzoni sono Sebadoh 100%. Il sound è sporco il giusto. Lo stile è riconoscibile all’istante eppure l’effetto nostalgia stavolta, pur essendoci inevitabilmente, viene sovrastato da qualcos’altro. Qualcosa che ci piacerebbe chiamare maturità, ascoltando l’iniziale “I Will” o “Let It Out”, la quasi morbida “Listen” e soprattutto la cavalcata “Final Days”; ma spendere quella parola - maturità - sarebbe un’altra ovvia banalità, meglio dire che questo è esattamente il disco che ci si aspettava dai Sebadoh nel 2013. Ovvero un disco di indie rock come ormai se ne sentono davvero pochi in giro! (http://sentireascoltare.com/recensioni/sebadoh-defend-yourself/).
a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo
“RADI@zioni/N.R.G.” è un programma ideato da Camillo Fasulo e realizzato con la radi@ttiva collaborazione di Gabriella Trastevere, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica "Ciccio Riccio" (www.ciccioriccio.it) di Brindisi
|