Musica » 11/12/2013
Diario di bordo. Pagina n. 205
Pino Romanelli è un autore di canzoni, scrittore e produttore musicale. I suoi testi sono cantati e interpretati dagli artisti più noti della scena musicale italiana.
Da alcuni mesi ha pubblicato il suo nuovo libro “33 Giri di Parole in Ordine Sparso” (Coppola Editore), la cui prefazione è stata curata da Nando Dalla Chiesa. L’autore brindisino recentemente è stato ospite di Radiazioni Cult per presentare il nuovo libro. Riportiamo una parte dell’interessante intervista effettuata negli studi di Ciccio Riccio.
Il tuo nuovo libro è un itinerario che si snoda in 33 tappe. Su quali strade ci porta la lettura?
Ho immaginato questo libro come se fosse un vinile. Infatti le storie iniziano da 33 e finiscono al numero 0. Il libro ha il sapore e l’odore dei vecchi dischi in vinile. Ho pensato ad una puntina che score sul disco, così come nella lettura scorrono le parole.
I racconti, le cui tracce sono legate tra passato, presente e futuro, sono collegate da un’unica melodia. Come è nata l’idea di scrivere un libro come questo?
In realtà è stata un’esigenza. Volevo raccontare una storia che avesse in se delle connessioni. Quando ho iniziato a scrivere il libro, sono spuntati all’improvviso una serie di elementi di scrittura. Mi sono accorto che questo tipo di comunicazione, sms, messaggi, social network, email, vecchie e nuove lettere, le foto, i fax, facevano connessione con quello che scrivevo. Ho cercato di catturare ciò che mi arrivava dall’esterno. Un puzzle che è diventato un romanzo breve.
In “33 Giri in Ordine Sparso”, in modo esplicito e a volte sfumato, c’è sempre un’attenzione verso la sofferenza, un sentimento che ti ha dato coraggio, responsabilità ma anche la forza morale e fisica per scrivere questo libro…
Credo che il dolore sia una forza motrice. Aiuta e ti spinge in direzioni che non t’aspetteresti mai. Quando una persona passa attraverso il dolore, si fa delle domande che forse nessun uomo si farebbe mai. C’è una grandissima letteratura legata a questo tema. Il dolore cambia la vita e ti proietta verso nuove prospettive.
Come si sta svolgendo la promozione al tuo libro?
La promozione si sta svolgendo attraverso un tour che sta toccando diverse città italiane. La tournee si chiama “Tour in Book”. Le tappe saranno “33” e richiamano il nome dell’opera editoriale. Mi piaceva l’idea di girare con un libro e toccare le rassegne di alcune città importanti come Roma e Milano. Da poco tempo “33 Giri di Parole in Ordine Sparso” è anche su ibook attraverso i principali canali telematici.
Radiazioni Cult saluta e onora Nelson Mandela.
RadiazioniCult – Frammenti di musica, poesia e resistenza è a cura di Marco Greco, Angelo De Luca e Antonio Marra in onda ogni venerdi dalle 22.00 alle 24.00 su Ciccio Riccio.
MARCO GRECO
|