Approfondimenti » 08/04/2004
1° Concorso fotografico "Bedda mia, Brindisi"
Camera a Sud caffè-libreria bandisce un concorso fotografico.
Il concorso è dedicato a Brindisi, alle cose belle (bedda mia appunto) della città. Lo spirito è dunque quello di far emergere le qualità paesaggistiche, culturali e ambientali del nostro territorio attraverso la fotografia, uno dei più potenti mezzi di comunicazione e di esplorazione della realtà, oltre che di espressione della sensibilità artistica individuale.
I Premi
Premio giuria
Il premio della giuria sarà assegnato all’autore della fotografia che ha ottenuto maggiore punteggio.
Premio Beddi Mia
Presso Camera a Sud, durante l’esposizione delle 24 foto che hanno superato la prima selezione della giuria, i visitatori potranno votare la foto più bella su una apposita scheda che sarà fornita dall’organizzazione. Ogni visitatore potrà esprimere al massimo tre preferenze sulla stessa scheda.
Il primo premio giuria e il premio Beddi Mia consistono in un buono per l’acquisto di libri presso Camera a Sud.
L’ammontare di tali buoni verrà stabiliti in base alle iscrizioni, e sarà reso pubblico entro il 12 maggio.
Non si escludono premi di consolazione.
Regolamento
Condizioni generali
Il concorso è aperto a tutti. Sono esclusi i componenti la giuria. Ogni partecipante può concorrere con più fotografie.
Il costo di iscrizione è di 5,50 € per fotografia.
Termine e modalità di presentazione delle domande
Il plico di adesione (disponibile a Camera a Sud dal 5 Aprile) compilato in ogni sua parte va consegnato a C. a S. entro e non oltre le 19.00 del 10.05.04.
I partecipanti dovranno consegnare c/o C. a S. una busta grande (detto Plico di adesione) all’interno della quale riporre altre due buste:
• Nella prima busta (A), sigillata su tutti i lembi di chiusura e riportante sul frontespizio la dicitura “Contiene Fotografia”, dovrà essere riposta la seguente documentazione:
la foto stampata su carta fotografica nel formato 20x30 e montata su un passe-partout 30x40 (fornito dall’organizzazione al momento dell’iscrizione),
sul passe-partout dovrà essere inserita la didascalia del soggetto fotografato (in basso a sinistra) e al posto del nome uno pseudonimo (in basso a destra) che garantirà l’anonimato.
• Nella seconda busta (B), debitamente sigillata su tutti i lembi di chiusura e riportante sul frontespizio lo pseudonimo scelto, dovrà essere riposta la seguente documentazione: nome, cognome e generalità del partecipante seguito dai dati anagrafici, un breve testo che descriva il soggetto fotografato e le motivazioni della scelta
Per ogni foto il partecipante dovrà utilizzare uno pseudonimo diverso e quindi un plico diverso.
Le fotografie potranno essere bianco e nero o a colori e/o digitali.
La giuria, si riunirà il 16 maggio 04 e procederà all’apertura della busta (A) per effettuare la valutazione delle fotografie ed assegnare il relativo punteggio. Verranno così selezionate 24 fotografie che saranno esposte a Camera a Sud dal 21 maggio al 9 giugno, giorno della premiazione e solamente allora verrà abbinato lo pseudonimo al nome dell’autore.
Tutto il materiale che non risponderà ai requisiti richiesti, o che risulti fuori tema, verrà scartato.
Tutto il materiale pervenuto, sia quello scartato, sia quello ammesso, non verrà restituito e diventerà di proprietà di Camera a Sud s.n.c. che lo potrà utilizzare a sua discrezione garantendo tuttavia di renderne noti titolo e autore.
La Giuria
La giuria è così composta:
- Lele Amoruso sociologo
- Enrico Favuzzi
- Antonio Negro giornalista
- Alfredo Perchinenna fotografo
- Domenico Saponaro storico dell’arte
Maggiori informazioni presso: Camera a Sud, Caffè-libreria, largo Otranto, 72100 Brindisi, Tel 0831.529733
Disegno Arch. Rosita VINELLA
|