Arte » 05/06/2004
Restauro dell’olio su tela con rappresentazione della Maddalena
Il restauro dell’olio su tela con rappresentazione della Maddalena, già nella chiesa di Santa Teresa degli Scalzi e ora destinato al museo diocesano “Giovanni Tarantini”, deriva, si direbbe, dall’incontro fra le esigenze formative degli alunni e alunne del corso Beni Culturali attivo presso il liceo artistico statale “Edgardo Simone” di Brindisi e la contemporanea necessità di recupero di frammenti preziosi del locale patrimonio storico – artistico.
La restituzione della tela a una compiuta leggibilità è così derivata dall’intesa, già operante dallo scorso anno, fra liceo artistico e ufficio per i beni culturali dell’archidiocesi lungo un iter che ha portato all’individuazione del bene da restaurare e alla necessaria autorizzazione da parte della competente soprintendenza di Bari.
A Francesca Marzano è stato affidato il compito di guidare gli studenti in un intervento, non semplice dato il precario stato di conservazione della tela, ma che infine rende alla città un tassello importante per intendere i referenti culturali di committenti e maestranze in Brindisi nel secolo decimo ottavo. Il dipinto pare opera di pittore attivo nei primi decenni del Settecento che ha, nella capitale del regno, Napoli, i propri modelli. L’artista sviluppa un linguaggio pittorico autonomo evidente nel panneggio e nell’impostazione della figura. Paiono tuttavia non incidentali i riferimenti, ad esempio nella tipologia del volto, a un ambito quale quello di Francesco Solimena (1657-1747).
Saranno gli studenti stessi a proporre le metodiche del restauro nel corso della serata di presentazione fissata per il prossimo 11 giugno, alle ore 18.30, nel salone di San Michele della basilica Cattedrale. Sono previsti interventi, con riferimento soprattutto al percorso formativo e didattico, della restauratrice Francesca Marzano, del prof. Massimo Guastella, dell’Università degli Studi di Lecce e del prof. Giacomo Carito direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Archidiocesi di Brindisi – Ostuni.
COMUNICATO AMICI DELLA BIBLIOTECA PUBBLICA ARCIVESCOVILE ANNIBALE DE LEO
|