08/07/2004
Terza edizione per "Peccati di Gola"
"Peccati di Gola", il salone dell'enogastronomia pugliese, giunge quest¹anno alla sua terza edizione, ma già si impone come uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati pugliesi della buona tavola.
L'evento si svolgerà il 17 e 18 luglio nel centro storico di Brindisi, ma alle consuete aree espositive, che mettono in vetrina il meglio della produzione vinicola, olearia e alimentare regionale, quest'anno si affiancheranno concerti, una
cena evento e una degustazione di grandi vini del Salento.
Il Salone
All'interno dello splendido chiostro dell'Archivio di Stato (affacciato su piazza Santa Teresa), esporranno le aziende vinicole pugliesi, produttori di olio, salumi, formaggi, conserve, dolci, pane e taralli, pasta: le prelibatezze pugliesi raccolte in un unico cortile.
Musica e Spettacoli
In contemporanea con il salone del gusto si svolgerà nel centro storico di Brindisi un importantissimo evento musicale, l'I Tim Tour 2004, che porterà in città cantanti e artisti di fama nazionale ed internazionale (Raf, Cool and the gang, Gemelli Diversi, Meneguzzi, Trio Medusa e Radio Deejay).
Un evento che lo scorso anno richiamò in piazzale Lenio Flacco (sottostante piazza S. Teresa) ben 20.000 persone. La musica, si sa, si abbina bene al buon vino e alla buona tavola.
Un motivo in più per visitare "Peccati di Gola".
La cena-evento e il premio "Vini & Cantine di Puglia"
Sabato 17, presso il ristorante l'Araba Fenice, cena di gala con
degustazione dei vini delle quattro aziende che quest'anno hanno ottenuto il tre bicchieri. Piatti e vini saranno "presentati" da un ospite d'eccezione,
il conduttore del Tg1 Leonardo Sgura, appassionato di vini.
Al suo fianco ci sarà Pasquale Porcelli, responsabile regionale della Guida dei ristoranti dell'Espresso e responsabile Sud della Guida "Vini Buoni d'Italia".
Tra un piatto e l'altro saranno inoltre assegnati i premi "Vini & Cantine di Puglia": miglior rosso, miglior rosato, miglior bianco, azienda dell'anno, premio speciale della giuria (composta da Sgura, Porcelli, dal direttore
della guida "Vini & cantine di Puglia" Fabio Mollica e da dieci enotecari pugliesi).
Questo il menù della serata: delizie del mediterraneo con
gamberoni al sesamo (accompagnati dallo Chardonnay di Tormaresca); tortino di melanzane alla ricotta con prosciutto di Parma, gnocchetti ai gamberi al gusto mediterraneo (con Five Roses Anniversario di Leone De Castris); risotto all'ortolana (abbinato al Terra dei Conti Zecca); filetto di pesce
con julienne di peperoni e gamberi (con il Punta Aquila delle Tenute Rubino); sorbetto; cialda croccante ai frutti di bosco.
Prenotazioni Cena di Gala (32 euro):
0831.518705 - 347.7299074 (max 150 persone).
La degustazione di grandi vini
Domenica 18 luglio, alle ore 19.30, presso l'enoteca Delizie di Gianni Anelli, Enzo Scivetti (Ais) condurrà una degustazione di otto vini di aziende aderenti all'associazione Grandi vini del Salento. Un'occasione unica per apprezzare vini di pregio e conoscere i loro produttori.
Prenotazioni (5 euro):
0831.518705 - 347.7299074 (max 40 persone).
La manifestazione è organizzata dalla Edizioni Effe di Brindisi. |