18/11/2002

La bibbia on line per i piccoli


"In un'era in cui Internet sta prendendo un posto importante nella nostra vita, ci è sembrato opportuno creare un angolo anche per i più piccoli. E' arrivato il momento ormai, di dimostrare che la rete, dal punto di vista dei bambini, non è più solo un luogo di perdizione, di pedofilia, di pornografia; ma è anche un luogo in cui le famiglie possono trovare soprattutto un messaggio d'amore per i propri fanciulli".
Si esprimono così i ragazzi dello staff di NetCrim - Risorse Cristiane on line, per spiegare l'idea di creare una Bibbia raccontata ai più piccoli. Il progetto merita una particolare attenzione perchè dimostra ancora una volta l'impegno e la bravura dei ragazzi della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" a Brindisi.
L'idea di portare la Bibbia sul web e renderla fruibile ai più piccoli", attraverso un linguaggio snello e semplice, è qualcosa di davvero innovativo; tutto lo staff della parrocchia è stato invitato a partecipare a questo mastodontico progetto che impegnerà per una durata di circa un anno.
La Bibbia per i piccoli è arricchita da disegni realizzati da bambini. Adesso sono on line quelli realizzati dai piccoli della parrocchia Cuore Immacolato di Maria ma gli autori del progetto invitano tutti i piccoli lettori ad inviare i propri disegni da pubblicare proprio nelle pagine di questa particolare edizione del Sacro Testo.
Nel sito sono anche previsti dei piccoli spazi nei quali i bambini possono giocare e svolgere attività di verifica.
Il progetto didattico è avvalorato, inoltre, dalla sezione "Lo sapevi che...?" (dove vengono fornite le informazioni più interessanti) e dalla possibilità di poter scoprire il significato delle parole più difficili attraverso collegamenti ipertestuali. Nulla pare essere stato lasciato al caso: un angioletto chiamato "Bibbiolina" accompagnerà i piccoli navigatori in tutte le pagine della Bibbia; il testo, infine, è volutamente scritto con un carattere di dimensioni maggiori rispetto all'usuale: questo permette ai bimbi di evitare di sforzare la vista durante la lettura.
Complimenti!

Per visitare il sito internet Net-Crim clicca qui
Su Brundisium.net: L'esperienza del gruppo giovani CRIM