08/12/2002

La manifestazione insieme contro la guerra


Una grossa partecipazione ha caratterizzato la manifestazione "Insieme contro la guerra", svoltasi Sabato 7 Dicembre a Brindisi.
Un gran numero di persone, di ogni estrazione sociale, ha ribadito il no alla guerra, il rifiuto della partecipazione dell'Italia alla guerra preventiva contro l'Irak e la difesa "art. 11della Costituzione. Alla piena riuscita della manifestazione hanno contribuito sopratttutto la presenza visibile dei Democratici di sinistra e del Brindisi Social Forum.
La situazione metereologica, inclemente nei giorni scorsi, ha permesso a chi sentiva il bisogno di urlare un secco no alla probabile guerra contro l'Irak di far sentire la propria voce proprio a Brindsi, in un territorio di frontiera, che sicuramente sarà chiamato ad essere in prima linea in caso di attacco alleato.
La manifestazione del comitato studentesco, tenuta nella mattinata ha visto la massiccia partecipazione di studenti di ogni ordine e grado. Da rimarcare le proteste davanti alle sedi provinciali dei partiti di maggioranza al governo, accusati di tradire lo spirito della Costituzione su cui si fonda il nostro Paese.
Il clou della giornata doveva essere il corteo contro la guerra previsto per le ore 18:30, e cosi è stato. Si contano a migliaia i partecipanti chiamati in piazza dalla miriade di associazioni e partiti politici che si sono fatti promotori o hanno semplicemente aderito alle iniziative prgrammate nella giornata.
Un vero successo come dimostrano le immagini che pubblichiamo a tergo, inviate da Giovanni Vonghia.