01/10/2007
Radi@zioni: Interpol “Our Love To Admire” - Il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA:
INTERPOL “Our Love To Admire” (Capitol/EMI, 2007)
Tracklist:
1. PIONEER TO THE FALLS ;
2. NO I IN THREESOME;
3. THE SCALE;
4. THE HEINRICH MANEUVER;
5. MAMMOTH;
6. PACE IS THE TRICK;
7. ALL FIRED UP;
8. REST MY CHEMISTRY;
9. WHO DO YOU THINK;
10. WRECKING BALL;
11. THE LIGHTHOUSE.-
Il terzo capitolo discografico dei newyorkesi non è semplicemente la naturale e logica conseguenza dei due che lo hanno preceduto. Diversi sono stati infatti i percorsi che hanno portato alla definizione di questo nuovo lavoro e significative le (poche) novità introdotte per personalizzare maggiormente un suono che risulta comunque tra i più riconoscibili di questa decade. Il titolo, però, la butta subito sul romantico e niente avrebbe potuto essere più prevedibile dal momento che gli INTERPOL han sempre fatto del romanticismo il proprio tratto distintivo. Il palese e principale punto di riferimento dei quattro restano i Joy Division, dai quali hanno preso a prestito proprio tutto (o quasi tutto): dal basso profondo alle chitarre liriche, fino alla voce baritonale di Paul Banks molto simile a quella di Ian Curtis. A salvarli dall’accusa di plagio è stata la brillante creatività esibita fin dal notevole esordio “Turn On The Bright Lights” del 2002. Tutto è cambiato e nulla è cambiato, quindi, per gli INTERPOL del 2007 che hanno ormai affinato una formula così personale (seppur mutuata da un passato così ingombrante!) che riesce difficile pensare che possano stravolgerla. Eppure “Our Love To Admire”, se non sulla sorpresa, gioca benissimo su una freschezza compositiva e su un talento fuori dal comune. Così, alla fine, anche la “difficile prova” del terzo album viene superata a piena testimonianza di come il nome degli INTERPOL resti tra i più pregiati e convincenti fra la miriade di bands che oggi si rifanno più o meno alla new wave britannica degli anni ’80.
Nota: alcuni dei commenti sopra riportati sono stati liberamente tratti dalla stampa musicale specializzata, in particolare da alcuni dei più recenti numeri dei periodici su carta “Mucchio Selvaggio”, “Rockerilla”, “Rock Sound”, “Rumore” e “Sonic”. Ma se volete approfondire ancora di più, per altre informazioni sugli INTERPOL vi rimando al sito www.interpolnyc.com, come anche agli altri ormai consueti indirizzi web: CoolClub.it sezione Recensioni/Dischi, MixageMusicShop.it sezione Recensioni e Kantieri.it sezione RADI@zioni.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
“RADI@zioni” è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco, con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra, Angelo Olive e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|