03/04/2005

La Puglia al voto per il rinnovo del Consiglio Regionale


QUANDO SI VOTA
Il 3 e 4 Aprile i pugliesi sono chiamati a votare per l'elezione del presidente della regione e dei 70 consiglieri regionali.
In provincia di Brindisi si vota anche per eleggere 5 amministrazioni comunali. Ceglie Messapica, Cellino San Marco, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni e Torre Santa Susanna.
I seggi resteranno aperti dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 del lunedì. Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 4 aprile, subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento dei votanti.

COME SI VOTA
Per votare occorre presentarsi al seggio con la propria tessera elettorale e un documento di identità valido. Chi avesse smarrito la propria tessera personale, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali, che a tal fine saranno aperti per tutta la durata delle operazioni di voto.

Il presidente di seggio consegnerà la scheda (di colore verde per le elezioni regionali e di colore azzurro per le comunali) sulla quale è possibile esprimere sia il voto per il presidente della regione (o per il candidato sindaco) che quello per l'elezione dei consiglieri (regionali o comunali). Nella stessa scheda, infatti, sono riportati i nomi dei candidati alla carica di presidente della Regione e le liste provinciali. Accanto alle liste è possibile esprimere una sola preferenza per un candidato consigliere scrivendo il cognome.
E' possibile votare validamente in cinque modi (di seguito riportiamo alcune delle possibilità di voto per le elezioni regionali con l'avvertenza che per quelle comunali equivale sostituendo il candidato presidente con il candidato sindaco ed il consigliere regionale con quello comunale) :
1) Tracciando un segno sul contrassegno della lista provinciale. In tal caso si esprimerà un voto valido sia per la lista provinciale sia per il candidato presidente ad essa collegato;
2) Tracciando un solo segno sul sul rettangolo contenente il nome del candidato presidente. In tal caso si esprimerà un voto valido esclusivamente per il candidato presidente senza attribuire il voto ad alcuna lista provinciale;
3) Tracciando un segno sul simbolo di una delle liste provinciali ed un altro segno sul rettangolo contenente il nome del candidato presidente non collegato alla lista provinciale prescelta. In tal caso si esprime il cosidetto "voto disgiunto": per la lista provinciale e per il candidato presidente non collegato alla lista prescelta;
4) Tracciando un segno sul simbolo di una delle liste provinciali e scrivendo il nome di uno degli aspiranti consiglieri candidati con la lista provinciale prescelta. In tal caso si esprimerà un voto valido sia per il candidato presidente collegato alla lista, per la stessa lista provinciale e per il candidato consigliere;
5) Tracciando un segno sul simbolo di una delle liste provinciali, scrivendo il nome di uno degli aspiranti consiglieri candidati con la lista provinciale prescelta e tracciando un segno sul rettangolo contenente il nome del presidente non collegato alla lista, invecem si esprimerà un voto valido sia per il candidato presidente non collegato alla lista, per la lista provinciale prescelta e per il candidato consigliere indicato.

L'IMPEGNO DI BRUNDISIUM.NET
Come già effettuato in altre occasioni Brundisium.net offrirà, ai navigatori brindisini ed ai pugliesi lontani dalla nostra terra, i risultati elettorali on line.
Nella giornata del 3 Aprile abbiamo riportato i dati parziali dell'affluenza alle urne. Faremo lo stesso per il dato relativo all'affluenza alle ore 12 del 4 Aprile e per quello finale (alle ore 15).
Nel pomeriggio di oggi, prima della fine delle operazioni di scrutinio, saremo in grado di proporre un dato previsionale elaborato in base ad alcune sezioni campione scelte nella città di Brindisi ed in Provincia.
Man mano che arriveranno i dati definitivi delle sezioni scrutinate (sia per la provincia di Brindisi che per l'intera regione) li inseriremo on line in modo da far vivere momento per momento l'atto finale di questa importante tornata elettorale.