15/04/2005

Lost highway: The Jacket


Titolo originale: The Jacket
Regia: John Maybury
Sceneggiatura: Massy Tadjedin
Scenografia: Alan MacDonald
Fotografia: Peter Deming
Costumi: Doug Hall
Musiche: Brian Eno
Montaggio: Emma E. Hickox
Cast: Adrien Brody, Keira Knightley, Jason Leigh, Kris Kristofferson Anno: 2003
Nazione: USA / Gran Bretagna
Produzione: George Clooney
Distribuzione: IIF
Durata: 102'
Data uscita in Italia: 01 aprile 2005
Genere: thriller

Trama:
Jack Stark, veterano che soffre di amnesia, viene accusato di un omicidio che non ha commesso e rinchiuso in un manicomio. Qui viene sottoposto a un nuovo trattamento sulla mente che gli causa allucinazioni in cui il suo passato e il futuro emergono con forza. Solo l'amore per la bella Jackie lo aiuta a sopravvivere.

Commento:
Diretta da Lynch sarebbe stato probabilmente un capolavoro, è materia adatta al suo istinto poetico/visionario, ma fare un paragone con il quasi esordiente Maybury è ingiusto e crudele visto che questo film rimane un prodotto più che dignitoso.
L'allontanamento dalla realtà e la percezione deforme della stessa sono temi parecchio "studiati" nelle opere degli ultimi anni, con esiti il più delle volte interessanti se non strabilianti (torniamo al Lynch di "Mullholland drive" e non solo).
Film aperti a più letture; anche in questo caso ci si chiede dove inizi il sogno e dove la realtà e vi è anche il dubbio che sia tutto un incubo. Maybury porta avanti il suo lavoro favorendo i primi piani e immergendo i personaggi nel bianco accecante di un paesaggio innevato e freddo come un limbo dove tutti sembrano spiriti in cerca di un qualche cosa.
Gran merito della riuscita va agli attori (alcuni in stato di grazia): Kris Kristofferson e Jennifer Jason Leight sono perfetti e Adrien Brody è ormai una sicurezza ma chi colpisce è Keria Knightley una attrice che oltre ad essere bella è stupefacente nella sua interpretazione, un "cavallo di razza" su cui puntare in futuro, perderla per strada sarebbe un peccato mortale.
Bel film, ottimo cast e happy end, cosa chiedere di più?

ISEIDO