29/04/2005

Radi@zioni: FEEDER “Pushing The Senses” - Il disco della Settimana


RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
FEEDER “Pushing The Senses” (Echo/Self, 2005)

Tracklist:

01. feeling a moment
02. bitter glass
03. tumble and fall
04. tender
05. pushing the senses
06. frequenc
07. morning life
08. pilgrim soul
09. pain on pain
10. dove grey sands


… Senza inventare nulla di particolare i Feeder arrivano direttamente al cuore di chi ascolta trasmettendo un senso di poesia capace di fondere assieme musica e testi. Una scrittura impressionistica, quindi, per una serie di nuovi pezzi che crescono ascolto dopo ascolto: qualità che ormai poca musica contemporanea possiede!… … Il disco della maturità, per tornare definitivamente alla vita metabolizzando il dolore i Feeder lo avevano già fatto con “Comfort in sound”, il primo lavoro ad uscire dopo il suicidio del batterista Jon Lee, qualche tempo fa. Una manciata di hit estratti da lì ci avevano fatto capire che la band ci stava lavorando su e stava cercando una via per mettersi alle spalle il dramma che le era capitato. Ora i Feeder la via l’hanno trovata perché il nuovo “Pushing The Senses” è fenice che rinasce con drammatica bellezza dalle ceneri del disastro in cui la carriera dei gallesi poteva trasformarsi e che oggi invece si ritrovano fra le mani un album che è uno splendore, con quel gusto a metà tra ricercatezza pop e rock ballad, malinconia e scintille. Bissare il successo di “Comfort in sound” non sembrava impresa facile, ma i Feeder sono andati ben oltre con “Pushing The Senses”, album importante e ricco di novità, testimonianza di come sia possibile rialzarsi e rimettersi in discussione anche dopo una grande perdita e un periodo di smarrimento. Che sia chiaro! Non sarà l’album che cambierà la storia della musica, ma ad innamorarsene saprà vestire d’oro l’umore dei vostri giorni!… … Ai Feeder non manca nulla per emergere perché hanno uno spiccato gusto per la melodia pop, canzoni dalle strutture semplici e asciutte, ritornelli che filano via lisci, arrangiamenti ricchi di melodia, con un pizzico di malinconia ed un tocco di delicatezza ma con un invidiabile senso rock che è anche sinonimo di refrain e distorsori, di angoscia e di energia. Un gran bel disco, insomma, consigliatissimo e senza nessuna controindicazione!… Nota: altre informazioni sui Feeder potrete trovarle tra l’altro anche sui più recenti numeri dei periodici musicali “Il Mucchio Selvaggio”, “Rock Sound”, “Rumore” e “Rockerilla”.

a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it

Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it