15/06/2005

Un blog di classe. Vent'anni dopo.


Sabato 23 Aprile 2005 ore 19:37:52
Sarà la nostalgia
postato da Gianmarco III C
Oggi mi è capitato di ascoltare un brano: si chiama "Reality" ed era la colonna sonora del Tempo delle Mele. Così sono andato, benedetto internet, a vedere di che anno era sto film.
Era il 1980. Sono passati 25 anni, un quarto di secolo. Era la nostra canzone, il nostro film, la nostra adolescenza. E così colto da un raptus improvviso, chiamatela pure nostalgia, mi sono detto che è impossibile mollare tutto, dimenticare e dimenticarci. Sono stati gli anni più belli della nostra vita, li abbiamo condivisi, li abbiamo respirati, ce li siamo persino pianti.
E ci siamo persi di vista per troppo tempo, porcaccia puttana.
Allora la prima cosa che è ho fatto è stata di mandare un sms ad Antonio Elia e Puti che quelli sono pazzi come me... Vorrei semplicemente rileggervi, poi se possibile anche risentirvi e magari rivedervi. Ma questo non è obbligatorio. Mi accontenterò anche di immaginare che ci siete, che vi capiterà di mandare qua sopra un saluto, di ricordare qualcosa di quegli anni bellissimi. E l'anno prossimo saranno venti che ci siamo lasciati, il diploma, l'università. Io qualcuno non lo vedo da allora.
In molti di noi sono genitori, altri vivono lontano, altri ci hanno lasciato da tempo. Ricordate il piccolo Nicola Miglietta, quello del quarto ginnasio? Ci guarda da lassù.
Per noi di quaggiù, questa sarà la nostra piccola stanza. Mi piacerebbe condividerla con tutti. Passate parola, e magari l'indirizzo. Un abbraccio. Vi aspetto

E il primo messaggio di un blog di classe. Da qui ritorna a popolarsi un'aula, quella della III C del Liceo Classico Marzolla- anno scolastico 1986. Lo fa grazie alla magia di "internet", ad un “sito web”, ad un “blog”, tutte parole che “ai loro tempi” risultavano "ancora assolutamente incomprensibili".
I "ragazzini con i libri sotto il braccio" sono oramai uomini e donne, padri e madri; molti di loro non vivono in provincia.
Grazie alla potenza della multimedialità "da quasi due mesi i “ragazzi” della III C del Liceo classico “Marzolla” di Brindisi si risentono quotidianamente, si scambiano foto e ricordi, si aggiornano sugli eventi che inevitabilmente si sono susseguiti in questi ultimi anni".
"Un lento ed emozionante percorso- scrive Gianmarco- di recupero della memoria che ogni giorno si arricchisce di nuove emozioni perché il mosaico che lentamente si sta ricomponendo (in alcuni casi di molti ex alunni si sono perse completamente le tracce) diventa sempre più articolato".
Un percorso il cui culmine avrebbe dovuto essere "ragionevolmente" raggiunto da una splendida festa nel 2006, al compimento dei 20 anni dalla maturità.
In realtà, però, "la magia che si è ricreata immediatamente pretende tempi più ristretti" per cui è diventata "più intrigante e determinata" la ricerca di tutti quelli che ancora mancano all’appello.

L’indirizzo del sito è marzollaterzac.blog.tiscali.it.

Il registro di classe.
1) Calo' Rosanna
2) Camassa Maria
3) Carlino Rosetta
4) Centonze Antonella
5) Cioffi Sandro
6) Colella Paola
7) Cordella Antonella
8) Di Napoli Gianmarco
8) Donno Arcangela
9) Elia Antonio
10) Galiano Alessia
11) Gatti Claudio
12) Golizia Cosimo
13) Lacorte Anna
14) Leuci Stefania
15) Migliardi Pia
16) Perdichizzi Aurelia
17) Putignano Pierpaolo
18) Quarta Alessandro
19) Quarta Lucia
20) Quitadamo Stefano
21) Romano Alessandra
22) Romano Chiara
23) Rubino Silvia
24) Russo Vittorio
25) Scazzeri Filiberto
26) Sozzo Annamaria
27) Spano Giuseppina
28) Stella Claudia
29) Storella Fabio