01/08/2005
Radiazioni: "I Am Kloot - Gods And Monsters" - Il disco della settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
I AM KLOOT “Gods And Monsters” (Echo/Self, 2005)
Tracklist:
1. no direction home;
2. gods and monsters;
3. over my shoulder;
4. an ordinary girl;
5. the stars look familiar;
6. strange without you;
7. astray;
8. hong kong lullaby;
9. sand and glue;
10. avenue of hope;
11. dead men’s cigarettes;
12. coincidence;
13. i believe.
Giunti con “Gods And Monsters” al traguardo del terzo album, gli I AM KLOOT si confermano come una delle realtà più interessanti e meno allineate della scena pop-rock britannica.
Con l’esordio “Natural History” (2001) vennero inseriti nel fantomatico “new acoustic movement”. Null’altro che un maldestro tentativo di trovare, all’epoca, un successore al brit pop, fenomeno ormai in forte declino. Chiaramente un’invenzione! Quel disco era ricco di rock acustico, certo, ma anche elettrico e beatamente scassato, sicuramente più vicino all’espressione di “rock tradizionalmente britannico”, tanto da far guadagnare al trio anche la definizione, abbastanza azzardata, di “Oasis in bassa fedeltà illuminati dalla fantasia di Robyn Hitchcock”.
I due album successivi, l’omonimo “I Am Kloot” (2003) e il nuovissimo “Gods And Monsters”, aggiungono alla formula base rifiniture ed elettricità in dosi variabili ma senza modificare di molto l’attitudine musicale del trio.
L’allergia per le etichette, invece, resta immutata. John Bramwell (voce e chitarre), Peter Jobson (basso) e Andrew Heargraves (batteria) sanno perfettamente come si crea e si interpreta un buon pezzo.
Spaziando tra rock e folk, con una classe ed un senso artigiano che sbalordisce, non si curano minimamente di assomigliare a tutti i costi a qualcuno o a qualcosa. Gli I AM KLOOT sono, per farla breve, una delle poche certezze di qualità per il pop odierno. Non hanno grandi rivali in quest’ambito. “Gods And Monsters” conserva così le energie migliori dei nostri e nello stesso tempo aggiunge un altro importante tassello alla loro storia artistica.
Nota: per ulteriori approfondimenti informazioni su I AM KLOOT le potrete trovare anche sui più recenti numeri dei periodici “Mucchio” e “Rock Sound”, oltre che sul sito ufficiale della band: www.iamkloot.com.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|