06/12/2005

Corsi di Greco: una lingua transfrontaliera di scambi culturali e commerciali


La Comunità Ellenica di Brindisi-Salento, nell’ambito della sua attività di promozione e diffusione della Lingua e Cultura Greca, propone ai responsabili didattici del Liceo Linguistico Statale “Palumbo” di Brindisi, nell’ambito delle attività previste dal programma dell’Offerta Formativa per gli anni scolastici 2005-2006 e 2006-2007, l’istituzione di due corsi biennali di 1° e 2° livello di Lingua e Cultura Greca.

Il corso avrà una frequenza bisettimanale con due moduli didattici annuali di quattro ore settimanali ciascuno per un totale di 70 ore per modulo, di cui 50 ore di lingua e 20 ore di cultura. Avrà inizio nel mese di Dicembre e terminerà alla fine del mese di Maggio (Mart. e Ven. 15/17 e 17/19 – c/o Liceo Linguistico Statale “Palumbo” di Brindisi ).

I corsi saranno svolti con il supporto multimediale del programma Filoglossia + dell’Institute for Language and Speech Processing di Atene.
I corsi saranno tenuti da docenti di madrelingua greca indicati dalla Comunità Ellenica e saranno coordinati dalla Prof.ssa Isabella Bernardini della Facoltà di Lingue e Letterature Moderne dell’Università di Lecce, responsabile del progetto pilota “Diffusione Lingua e Cultura Greca” promosso dalla nostra associazione.
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
• Fare acquisire agli studenti una competenza linguistica per poter comprendere ed esprimersi su argomenti di uso quotidiano.
• Cogliere il senso di un testo e produrre in modo comprensibile testi scritti su argomenti di carattere concreto.
• Conoscere ed approfondire la cultura greca antica e moderna con particolare riguardo alla storia, filosofia, religione, musiche e tradizioni popolari, gastronomia ecc.
• Contribuire alla formazione di una coscienza di comune appartenenza alla cultura greco-romana nell’ambito mediterraneo ed europeo.

I corsi saranno tenuti nell’aula multimediale del Liceo Linguistico Palumbo e potranno partecipare, oltre agli alunni del Liceo, anche i Soci della nostra associazione.

Dopo il biennio si potrà partecipare agli esami tenuti presso l’Università di Lecce del Centro di Lingua Greca di Salonicco, per il conseguimento della certificazione della conoscenza della lingua greca, valida in tutto il mondo.
La nostra associazione si impegna a garantire alla fine di ogni corso, ai migliori allievi, la partecipazione gratuita ad uno stage in Grecia nell’ambito dei nostri rapporti con Associazioni non-profit, che promuovono l’insegnamento della lingua e cultura greca nel mondo.

Gli interessati al progetto ed ai Corsi di Lingua e Cultura Greca, organizzati dalla nostra Comunità, possono scrivere a: grecidelsalento@libero.it, telefonare al 349.8065536 oppure presentarsi nella sede della Comunità a Brindisi in Viale Regina Margherita 43, presso la Casa del Turista, il lunedì ed il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
L’ inizio dei corsi è fissato per il 9 dicembre.


COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI, TARANTO E PUGLIA MERIDIONALE