05/01/2006
La Fiamma Olimpica per le vie di Brindisi
2 ore di emozioni. Queste le sensazioni provate dai brindisini al passaggio della Fiamma Olimpica per le vie della città.
Una città che per poche ore vive le emozioni dell'Evento sportivo di questo 2006.
Un'occasione per promuovere valori unici come Pace, Lealtà e Fratellanza che hanno permesso alla cittadinanza brindisina di "respirare" un po' di area Olimpica.
La staffetta partita questa mattina dal Parco del Cesare Braico ha percorso praticamente tutte le strade principali oltre i Corsi, dove è stata accolta da un buon numero di cittadini che, grazie ad un ottima organizzazione, ha potuto "salutare" da vicino il tedoforo di turno.
Tra i volti della gente la soddisfazione di aver preso parte ad un evento sicuramente unico e che ha permesso a tante persone di vivere delle emozioni uniche.
Anche il ciclista Vito Di Tano ed i podisti Ottavio Andriani e Giacomo Leone hanno preso parte alla staffetta brindisina.
Quest'ultimo, accolto dalle Autorità Civili e Militari con in testa il Sindaco Domenico Mennitti, il Presidente del Coni Nicola Cainazzo ed il Comandande del Presidio della Marina Militare Balice, ha ricevuto il testimone da Luana Pirelli ai piedi del Monumento al Marinaio D'Italia.
La Fiaccola Olimpica ha "lasciato" la città intorno le ore 10.30 per proseguire attraverso la Provincia di Brindisi il suo viaggio verso la Cerimonia d’apertura XX Giochi Invernali di Torino 2006.
Maurizio Matulli
Le immagini: clicca qui
|