01/08/2006

Aperte le iscrizioni per la facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio


Da martedì 1 agosto sono aperte le iscrizioni pr la facoltà universitaria di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio, che prenderà avvio il prossimo 5 novembre con sede all’interno della Cittadella della Ricerca, sulla S.S. 7 che collega Mesagne a Brindisi.
Si tratta dei primi corsi di laurea totalmente "brindisini" e- come sostiene il Presidente dell'Amministrazione provinciale Michele Errico - rappresenta un primo passo verso quel "polo universitario che potrà rendere Brindisi e il suo territorio il luogo di formazione e di vita per tanti nostri giovani studenti che saranno i professionisti di domani”

La nuova facoltà prevede l'attivazione di 5 corsi di laurea due dei quali di specializzazione: laurea in Sociologia, in Scienze politiche per l’area mediterranea, in Servizio sociale; specializzazioni in Sociologia e ricerca sociale ed in Scienze della progettazione e organizzazione dei servizi sociali.
Il piano di studi del corso di laurea in SOCIOLOGIA prevede 20 esami di cui 16 crediti formativi a scelta dello studente più esame di lingua, idoneità informatica, tirocinio e prova finale.
Gli insegnamenti del primo anno, di cui alcuni obbligatori altri a scelta, sono: sociologia, metodologia e tecnica della ricerca sociale, storia del pensiero sociologico, sociologia della conoscenza, sociologia del mutamento, istituzioni di diritto pubblico, economia politica, storia contemporanea, antropologia culturale, psicologia sociale, storia del pensiero politico, storia dell’opinione pubblica ed esame di lingua.

Il piano di studi del corso in SCIENZE POLITICHE PER L'AREA DEL MEDITERRANEO prevede 19 esami. Le materie del primo anno sono, tra quelle a scelta e quelle obbligatorie, lingua inglese, diritto pubblico, economia politica, diritto privato, sociologia, filosofia dell’islam, economia aziendale e geografia del mediterraneo.

Per quanto riguarda il corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE, il piano di studi prevede 21 esami, mentre le materie del primo anno (tra obbligatorie e a scelta) sono: sociologia, metodologia e tecniche della ricerca sociale, metodi e tecniche del servizio sociale, principi e fondamenti del servizio sociale, istituzioni di diritto pubblico, diritto di famiglia, psicologia dello sviluppo, igiene e medicina sociale, esame di lingua.

Sarà possibile iscriversi fino al 5 novembre 2006.
Per ulteriori informazioni e per conoscere le procedure di iscrizione (modulistica, tasse, bollettini, esenzioni etc.) si possono contattare gli Uffici di presidenza ubicati all’interno della Cittadella dal lunedì al giovedì, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, allo 0831.507384 o presso la sede di Lecce il martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, allo 0832.298758.
Il sito Internet a cui collegarsi è: www.unile.it