23/10/2006
Nato il Polo Universitario Brindisino
23/10/2006. Una data storica per la provincia di Brindisi. Oggi è nato il Polo Universitario Brindisino.
In una sala gremita all’inverosimile, è stato il Preside, il Prof. Marcello Strazzeri, ad avere l’onore di salutare le neomatricole universitarie e presentare la nuova facoltà agli oltre 350 studenti già iscritti ai corsi di studio attivati in queste settimane.
La nuova Facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio, che avrà sede presso la Cittadella della ricerca di Brindisi, offrirà un pacchetto formativo di tutto rispetto. Un corso di studi che sarà legato alla vocazione del territorio nella prossima prospettiva dell’allargamento dei confini della Comunità Europea verso il Mediterraneo e l’Oriente.
Brindisi e l’Università mirano a formare un legame indissolubile. Partendo dall’analisi sociale dei contesti locali, la nuova Facoltà universitaria formerà gli esperti del prossimo futuro.
”Era dal lontano 1975 che si parlava di Università a Brindisi. Oggi, finalmente, è realtà”- ha esordito con evidente orgoglio Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi.
“Oggi è un bel giorno” – ha proseguito Mennitti –. “Per giocare le partite del futuro i nostri giovani hanno bisogno di Conoscenza. Bisogna costruire, non subire e tutti abbiamo il dovere di contribuire in prima persona. L’aver avviato questo nuovo percorso presuppone un serio impegno da mantenere nel tempo. Il mio vuole essere un augurio a quei giovani che hanno deciso di iniziare la propria carriera universitaria qui a Brindisi.
“Questa è una giornata significativa” – ha enunciato il Vice Presidente della Provincia Damiano Franco –. “Con la sede universitaria a Brindisi si realizza un sogno. Abbiamo superato tante difficoltà, di ogni genere. Ma oggi siamo davvero orgogliosi. L’università rappresenta una crescita per la città. Ora una parte dei giovani non partiranno più per altri lidi.”.
“Oggi abbiamo fatto l’Università, ora facciamo gli Universitari. Puntiamo tutti insieme ad avere una università di qualità” ha poi concluso il Vice Presidente della Provincia.
L’enorme importanza dell'odierna cerimonia ha contagiato tutti. Anche i professori, presentati ufficialmente dopo gli interventi dell’autorità, non hanno tradito l’emozione. Li attende una sfida capitale: fare del polo universitario brindisino un centro di eccellenza che sappia guardare al futuro e recepire i continui cambiamenti.
Le lezioni avranno inizio ufficialmente il prossimo lunedì 30 ottobre, data in cui saranno consegnate le 10 nuove aule in via di ultimazione all’interno della Cittadella. Sarà possibile iscriversi ai corsi fino al 6 novembre prossimo, oppure fino al 31/12 con una piccola sovrattassa.
La formazione del nuovo Polo Universitario costituirà un ulteriore impegno per la redazione di Brundisium.net. Abbiamo deciso di seguire la Brindisi che cambia e che vuol crescere seguendo costantemente gli sviluppi dell’Università. Nel nostro piccolo desideriamo fornire un supporto, diffondendo sul web, pressoché in tempo reale, le informazioni che l’Università e gli studenti vorranno rendere note.
Sul nostro portale, già da qualche settimana, sono operativi la sezione “Università”, dove si potranno reperire le informazioni utili, ed “ALMA MATER – la bacheca degli studenti”, che ha lo scopo di far interagire gli studenti/ visitatori
La sfida è lanciata. Sappiamola cogliere.
Maggiori informazioni Web Site: scienzesocialiepolitiche.unile.it/
|