19/12/2006

I 10 anni di UltrasBrindisi.net


28 Dicembre 1996. Da quel giorno i tifosi del Brindisi hanno un sito internet interamente dedicato alla loro passione.
Dieci anni. Tantissimi. Soprattutto in un mondo come internet dove tutto si evolve rapidamente ed ogni cosa rischia di disperdersi come neve al sole. Per restare sulla cresta dell’onda, crescere e migliorare giorno dopo giorno è necessario disporre di dosi elevate di costanza, passione e capacità.
Tutte qualità che Cesare Galasso, ideatore e curatore del sito internet ufficiale della Curva Sud “Michele Stasi”, ha dimostrato di possedere appieno.
A suo merito va ascritta l’indubbia fortuna del sito internet che in questi giorni celebra i suoi primi 10 anni di vita. Cesare fa parte di quella folta frangia di brindisini che vivono fuori dalla propria terra: a Verona ha messo su famiglia ed ha intrapreso una soddisfacente attività nel settore edile.

UltrasBrindisi.net (l’indirizzo che ha sostituito lo storico oldubr.it) è Cesare. E Cesare è UltrasBrindisi.net.
Se il sito spopola sul web locale e cresce di settimana in settimana tanto da diventare un punto di riferimento essenziale per i tifosi del pallone biancazzurro (e non solo per loro) lo si deve esclusivamente all’infaticabile lavoro di “Cesare di Verona” che, quotidianamente, ne estende i contenuti e vi inserisce novità ed aggiornamenti.
Sarebbe, quindi, riduttivo parlare del sito senza conoscere, quantomeno per sommi capi, la persona Cesare Galasso.
Il virus dei colori biancazzurri è entrato nel suo corpo in età (pre)adolescenziale. Negli anni in cui ha vissuto a Brindisi Cesare ha seguito, in casa ed in trasferta, le alterne fortune delle squadre cittadine di calcio e basket. Poi, anche quando si è trasferito a Verona, non ha mai voluto perdere gli appuntamenti importanti della sua squadra del cuore organizzando lunghissime trasferte in auto ed in pullman. A dimostrazione di uno straordinario amore per la propria terra d'origine ed un eccezionale attaccamento verso chi la rappresenta.
Una vera e propria dedizione alla causa, quella di Cesare, che ha raggiunto livelli ineguagliabili quando, dal lontano Veneto, si è fatto promotore dell’Associazione “Noi per il Brindisi” che, nel momento più buio della gestione Salucci, ha raccolto fondi per aiutare la squadra a raggiungere il sogno della serie C1.
Attaccamento e dedizione, dicevamo. Gli stessi elementi distintivi che caratterizzano l'impegno quotidiano dedicato da Cesare al suo gioiello internet.

Sì, perché proprio di un gioiello si tratta. UltrasBrindisi.net non è un sito internet qualsiasi. Nel progetto si fondono con pregevole maestria l’interazione tra gli utenti, le sezioni informative e le gallerie di foto e filmati.
La sezione del sito “più antica” e probabilmente la più nota è il muro: uno spazio nel quale si susseguono giornalmente decine e decine di messaggi. Vi partecipano semplici tifosi, ultras e rappresentanti di tifoserie “amiche” e “nemiche”. Nei forum, invece, gli utenti – previa registrazione – si scambiano idee e tesi su argomenti di attualità e non.
La parte informativa del sito può contare su una notevole quantità di spazi, tutti aggiornati con costante periodicità. Al suo interno è possibile trovare notizie sulla squadra, sulla società, sullo stadio, sui biglietti, una curata storia del calcio brindisino, i comunicati stampa diramati dal Football Brindisi 1912, tutti i risultati e le classifiche delle competizioni in cui è impegnata la squadra biancazzurra, le “monografie” dei gruppi della curva Sud e le news di altri sport (basket, volley, calcio a 5, rugby).
Incomparabile, poi, la sezione multimedia nella quale spiccano le gallerie fotografiche (al cui interno è possibile visionare foto datate, introvabili altrove) e la raccolta di video (che comprende, tra l’altro i filmati della Curva, i resoconti delle partite, intere gare disputate dai biancazzurri ed i tg sportivi).
E la domenica, infine, UltrasBrindisi promuove da anni la diffusione della radiochat, un’iniziativa destinata a tutti coloro che desiderano seguire in diretta audio le gesta della squadra con la V sul petto e contemporaneamente commentarle con gli altri utenti.
Un sito completo, dunque. Un progetto capace di dare lustro allo sport brindisino e rappresentare una splendida vetrina nel mondo di una parte della città di Brindisi. Certamente non marginale se si calcola l’interesse che riesce a suscitare.

A Cesare, assieme ai più vivi complimenti per la pregevole iniziativa e gli auguri per la ricorrenza, sentiamo di dover esprimere pubblicamente un enorme ringraziamento nella considerazione che senza di lui e senza UltrasBrindisi.net, a Brindisi, nello sport e nel web esisterebbe un vuoto difficilmente colmabile.

Visita UltrasBrindisi.net