27/12/2006
Nicola Cavaliere - vice capo della Polizia
Vice capo della Polizia e Direttore della Criminalpol. Questi i rilevanti incarichi che il Ministro dell'Interno Giuliano Amato affiderà al Dott. Nicola Cavaliere, originario di Mesagne (Brindisi).
Nella sua trentennale carriera all'interno della Polizia di Stato, Cavaliere, 58 anni, ha affrontato alcuni dei più spinosi casi di criminalità, organizzata e non. Tra gli altri è stato attivo nella lotta alla banda della Magliana, a Prima Linea ed alle Brigate Rosse ed ha sfidato alcuni sequestri di persona come quello di Emanuela Orlandi e Dante Belardinelli.
Tra i suoi maggiori successi le catture di Renato Vallanzasca, Michele Viscardi, Totuccio Contorno, Pippo Calò. Più recentemente, a capo della Direzione Anticrimine Centrale (Dac), il Dott. Cavaliere ha coordinato l’arresto del boss Bernardo Provenzano.
La sua carriera inizia nel 1975 come capo della squadra mobile di Bergamo. Nel 1981 è nominato dirigente della sezione omicidi della squadra mobile di Roma; quattro anni dopo diventa vice dirigente della squadra mobile di Roma e nel 1990 ne diviene il capo. Nel 1997 Cavaliere passa al centro Criminalpol presso la Questura di Roma e, dopo la nomina a Questore, si trasferisce prima ad Imperia, poi a Perugia ed infine a Torino. Nel 2002 torna a Roma per rivestire la poltrona di Questore. Da qui passa a dirigere la Dac.
Unanimi i consensi nei confronti della nomina. Tra gli altri Guglielmo Loy, segretario aggiunto della Uil, ha sostenuto che "la scelta è molto azzeccata: Dott. Cavaliere è la massima testimonianza del buon lavoro fatto nella realtà romana a capo della mobile dove il tasso di delitti è molto diminuito in questi anni". |