13/12/2003

Scadenziario Fiscale


Di seguito le principale scadenze fiscali fino a tutto il 31/12/2003.

Entro il: 16-12-2003

Chi: Contribuenti che hanno deciso di rideterminare il valore dei terreni edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del 1° gennaio 2002;
COSA: Versamento della 2^ rata dell'imposta sostitutiva determinata in base al valore risultante dalla perizia giurata di stima;
COME: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

CHI: Sostituti d'imposta
COSA: Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di novembre 2003 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno;
COME: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

CHI: Sostituti d'imposta
COSA: Versamento delle maggior parte delle ritenute alla fonte;
COME: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Datori di lavoro
Che cosa: Versamento dei contributi INPS dovuti sulle retribuzioni dei dipendenti di competenza del mese precedente
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Contribuenti IVA mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità optando per il regime previsto dall'art. 27, 1° comma DPR 633/72
Che cosa: Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Contribuenti Iva mensili
Che cosa: Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Contribuenti che hanno deciso di rivalutare il valore delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati possedute alla data del 1° gennaio 2002
Che cosa: Versamento della 2^ rata dell'imposta sostitutiva determinata in base al valore risultante dalla perizia giurata di stima
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Soggetti che esercitano attività di intrattenimento
Che cosa: Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Aziende del settore dello spettacolo e dello sport
Che cosa: Versamento dei contributi ENPALS dovuti per il periodo di paga scaduto il mese precedente
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Datori di lavoro agricolo
Che cosa: Versamento dei contributi INPS per operai a tempo indeterminato e determinato e per compartecipanti individuali, relativi al 2° trimestre 2003
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Pescatori autonomi
Che cosa: Versamento dei contributi INPS dovuti mensilmente
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Datori di lavoro
Che cosa: Versamento del contributo INPS - Gestione separata lavoratori autonomi - sui compensi corrisposti nel mese precedente a collaboratori coordinati e continuativi e venditori a domicilio, iscritti e non iscritti a forme di previdenza obbligatorie
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Entro il: 17-12-2003

Chi: Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Che cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 17 novembre 2003 (ravvedimento)
Come: Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 3,75% con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Entro il: 20-12-2003

Chi: Imprese di spedizione e agenzie marittime
Che cosa: Versamento dei contributi integrativi, a favore del Fondo di Previdenza, calcolati sulle retribuzioni degli impiegati relative al mese precedente
Come: Secondo le specifiche modalità previste dal Fondo di Previdenza

Entro il: 22-12-2003

Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 20 febbraio 2003 che presentano Unico 2003 per conto del de cuius
Che cosa: Versamento del saldo 2002 di IRPEF ed IRAP dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2003 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione; Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2003 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione; Versamento dell'acconto di imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata e non assoggettati a ritenuta d'acconto, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2003 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione; : Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2003 - del soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione; Versamento dell'IVA relativa al 2002 risultante dalla dichiarazione annuale del soggetto deceduto, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 18/3/2003 - 20/6/2003; Versamento del saldo 2002 del contributo INPS - Gestione separata lavoratori autonomi, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2003 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione; Versamento del saldo 2002 dei contributi INPS - Gestione artigiani e commercianti - sul reddito eccedente il minimale, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2003 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Proprietari di beni immobili o titolari di diritti reali di godimento sugli stessi
Che cosa: Versamento del saldo ICI dovuto per l'anno 2003
Come: Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari per i soli Comuni che aderiscono a tale sistema di pagamento

Chi: Persone fisiche non residenti proprietarie di beni immobili o titolari di diritti reali di godimento sugli stessi che non hanno versato l'acconto ICI per l'anno 2003 entro il 30 giugno 2003
Che cosa: Versamento dell'ICI dovuta per l'anno 2003 in unica soluzione con maggiorazione degli interessi nella misura del 3%
Come: Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario o al Comune presso le Agenzie Postali, i Concessionari, le Banche convenzionate, con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari per i soli Comuni che aderiscono a tale sistema di pagamento o mediante bonifico bancario o vaglia internazionale di versamento in conto corrente a favore del Consorzio Nazionale Obbligatorio tra i Concessionari

Entro il: 27-12-2003

Chi: Datori di lavoro agricolo
Che cosa: Versamento della rata mensile dei contributi ENPAIA dovuti per gli impiegati agricoli
Come: Bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali

Entro il: 29-12-2003

Chi: Contribuenti IVA mensili e trimestrali
Che cosa: Versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2003
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Entro il: 30-12-2003

Chi: Titolari di contratti di locazione
Che cosa: Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/12/2003
Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Entro il: 31-12-2003

Chi: Soggetti tenuti al pagamento della tassa sulle Concessioni Governative
Che cosa: Versamento della tassa annuale di Concessioni Governative
Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale
Che cosa: Versamento della 6^ rata bimestrale relativa all'anno 2003
Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari

Chi: Soggetti autorizzati dall'INPS
Che cosa: Versamento contributi INPS volontari relativi al 3° trimestre 2003
Come: Bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali

A cura di Oreste Pinto