21/06/2007
Gli Indipendenti protestano: Spegnete le Radio!!!
Il movimento dei produttori e discografici indipendenti italiani invitano tutti gli ascoltatori radiofonici per il 21 giugno, giornata della “Festa Europea della Musica”, a “spegnere” i grandi network che non danno spazio alla musica indipendente e ad “accendere” le radio locali e le web radio che danno, invece, spazio alla nuova musica.
È la singolare iniziativa di protesta, la prima del genere in Italia, annunciata da Giordano Sangiorgi, presidente di Audio-Coop e organizzatore del M.E.I. – il Meeting delle Etichette Indipendenti – durante l’ultima assemblea nazionale Audio-Coop tenutasi di recente a Bologna.
Alla presenza di tutti i rappresentanti regionali Audio-Coop e del presidente della S.I.A.E., Giorgio Assumma, sono state esposte le linee di azione che il mondo dei produttori musicali indipendenti intraprenderanno nell’immediato futuro proprio a partire dal prossimo 21 giugno.
“A meno che nel frattempo non si avvii un tavolo di confronto con le associazioni radiofoniche per realizzare subito nuovi spazi a favore degli esordienti – ha aggiunto lo stesso Sangiorgi – più di cento produttori discografici indipendenti sciopereranno contro i grandi network radiofonici e televisivi che non trasmettono più produzioni indipendenti ed emergenti e i dischi d’esordio dei nuovi artisti italiani danneggiando gli investimenti di ricerca e sviluppo del settore e tutta la nuova musica italiana”.
Si tratta, naturalmente di un gesto simbolico dal quale sarebbe, a dir poco, miracoloso se scaturisse un qualsiasi tipo di risultato concreto, ma se in qualche modo si ha la possibilità di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità su determinati problemi che ci stanno a cuore, perché non provare a farlo?
|