20/08/2007
Radi@zioni: "Arcade Fire - Neon Bible" - Il disco della settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
ARCADE FIRE “Neon Bible”
(Universal, 2007)
Tracklist:
1. BLACK MIRROR;
2. KEEP THE CAR RUNNING;
3. NEON BIBLE;
4. INTERVENTION;
5. BLACK WAVE / BAD VIBRATIONS ;
6. OCEAN OF NOISE;
7. THE WELL AND THE LIGHTHOUSE;
8. (ANTICHRIST TELEVISION BLUES);
9. WINDOWSILL;
10. NO CARS GO;
11. MY BODY IS A CAGE.
“Neon Bible” è il secondo album per gli ARCADE FIRE (il terzo se consideriamo come primo l’eponimo esordio su mini-Cd del 2003). Provenienti da Montreal, Canada, seppur giovani, questi ragazzi mostrano un’eccezionale maturità nell’arte della grande tradizione pop-rock.
L’album esce a quasi tre anni dal precedente “Funeral”, uno dei casi discografici del 2005, che aveva proiettato la band ben oltre i confini dell’indie rock.
Inizialmente il titolo di questo nuovo CD avrebbe dovuto essere “Antichrist Television Blues”, progetto poi abbandonato per un più innocuo “Neon Bible”. Ora, “Neon Bible” spinge ancora più in là gli orizzonti di questi canadesi arricchendosi di nuove sonorità. Su Win Butler e Régine Chassagne, coppia nella vita oltre che sul palco, si reggono gli equilibri del quartetto allargato di Montreal che ha anche serie ambizioni di successo.
Ma loro non hanno fretta di arrivare, caso più unico che raro nella storia recente dell’indie rock. Lo testimonia il fatto di aver lasciato trascorrere tre anni dal precedente lavoro, oltre che la voglia di curare fin nei minimi particolari e senza tralasciare nulla, questo progetto che alla consueta strumentazione rock appoggia archi, fiati, percussioni, tastiere e perfino antichi strumenti musicali della tradizione popolare francese, per raggiungere un risultato davvero intenso ed ispirato. A tutto questo aggiungeteci un’inclinazione pop ed orchestrale tutta canadese e la parentela stretta con certo post punk britannico ed otterrete una originalissima miscela musicale capace di dar corpo alle più diverse emozioni.
Questo è un gruppo con talento da vendere perché ARCADE FIRE sanno scrivere, sanno interpretare, sanno suonare e sanno vivere… E questo sarà sicuramente uno dei miei dischi dell’anno!
Nota: alcuni dei commenti sopra riportati sono stati liberamente tratti dalla stampa musicale specializzata, in particolare da alcuni dei più recenti numeri dei periodici su carta “Mucchio”, “Flash”, “Rockerilla”, “Rumore”, “Freequency” e “Sonic”. Ma se volete approfondire ancora di più, per altre informazioni su ARCADE FIRE vi rimando ai siti www.universalmusic.it e www.arcadefire.com come anche agli altri ormai consueti indirizzi web: CoolClub.it sezione Recensioni/Dischi, MixageMusicShop.it sezione Recensioni e Kantieri.it sezione RADI@zioni.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
“RADI@zioni” è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco, con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra, Angelo Olive e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi |