28/08/2008

Brindisi d'Estate 2008: gli appuntamenti


Venerdì 27 e Sabato 28 giugno ore 21,00
Brindisi in jazz summer 2008
piazza Santa Teresa

Da Lunedì 30 giugno a Martedì 22 luglio ore 19,00
Trofeo San Lorenzo/Coppa Multiservice Memorial Gianni Galati
torneo calcio a cinque
Oratorio Parrocchia San Nicola Quartiere Paradiso

Martedì 1 luglio ore 17,00/20,00
Il Paese dei Balocchi
animazione Teatro/Bambini
Parco Cesare Braico

Martedì 8 luglio ore 21,30
Concertino Romantico
Liscioestate 2008 - ballando sotto le stelle
piazza Raffaello - Quartiere Sant'Elia

Sabato 12 luglio ore 21,30
Max Giusti in "Mettici la faccia"
spettacolo comico
piazzale Lennio Flacco

Lunedì 14 e Martedì 15 luglio ore 18,30
Una foto di mare da trasformare
laboratorio artistico per bambini
Ex Corte d'Assise-Palazzo Nervegna

Venerdì 18 luglio ore 19,00
Le Notti della Luna Piena
musica, danza e poesia
Villagio Pescatori

Domenica 20 luglio ore 21,00
Festival del blues
piazza Santa Teresa

Lunedì 21 luglio ore 21,00
Cantando e sognando sotto le stelle
concerto di musica classica
piazza Anime

Martedì 22 luglio ore 21,30
Jovanotti in concerto
piazza Sant'Apollinare

Giovedì 24 luglio ore 21,00
Estate...insieme musica, magia e cabaret
Villaggio Pescatori

Domenica 27 luglio ore 21,00
Ghospel show
piazza Santa Teresa

Lunedì 28 luglio ore 21,00
Ivan Garage+Rinoplastici in concerto
Esibizione di giovani atristi brindisini
piazza Vittoria

Giovedì 31 luglio ore 21,00
West Side Story La storia di Romeo e Giulietta nei bassifondi di New York
piazza Santa Teresa

Venerdì 1 agosto ore 18,30/22,30
Da Federico II ad Alfonso D'Aragona il mito, la storia, in terra di Brindisi...
visite guidate e musica di Corte con il trio Echi sonori
Castello Alfonsino

Domenica 3 agosto ore 21,00
Brindisi Live 2008
concorso musicale per artisti emergenti
piazzale Lennio Flacco

Martedì 5 agosto ore 21,00
Concertino Romantico
Liscioestate 2008 - ballando sotto le stelle
piazzale Tommaseo - Quartiere Paradiso

Venerdì 8 agosto ore 21,00
Polvere di Stelle
il mondo sognante del circo
piazzale Lennio Flacco

Martedì 12 agosto ore 21,00
Malalingua in concerto
nuova musica popolare brindisina e grika
piazza San Giovanni al Sepolcro

Sabato 23 agosto ore 21,00
Michele Placido e Mariangela Melato in Odio e Amo - dal Mito di Spoon River
spettacolo di prosa, musica e danza
piazza Duomo

Dal 24 agosto al 7 settembre ore 10,00/13,00 e 18,00/22,00
Mostra delle tradizioni salentine e balcaniche
Casa del Turista

Martedì 9 settembre ore 21,00
Fiori di pesco - Tributo a Lucio Battisti
concorso musicale per interpreti ed autori
piazzale Lennio Flacco