20/07/2008
XI Festival Blues Città di Brindisi
XI FESTIVAL BLUES CITTA' DI BRINDISI
20 LUGLIO 2008 ORE 21.00
PIAZZA S.TERESA - BRINDISI
INGRESSO GRATUITO
L'amministrazione Comunale di Brindisi Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l'Associazione "All Music" e con la direzione artistica di Giuseppe Albertini presenta il:
XI FESTIVAL BLUES CITTA' DI BRINDISI
Giunto alla sua undicesima edizione dopo dieci anni di successi il Festival continua a proporre un mix di cultura e divertimento con la black music per eccellenza (il grande blues), accompagnata da contaminazioni di swing, boogie-woogie, jump, ragtime e jazz.
Tre le formazioni che si alterneranno sul palco dalle 21.00 alle 24.00. Protagonisti dell'edizione di quest'anno saranno The Red Wagons, Raphael Gualazzi e Nora Jean Bruso.
The Red Wagons è una band nata nel 1998 dall’incontro di musicisti provenienti da due formazioni storiche della scena musicale romana. Nella sua ricerca musicale, il gruppo si propone di valorizzare i suoni e i ritmi del R&B degli anni ’40 e ’50 in una miscela esplosiva di boogie, jumpin’ blues, rock ‘n’ roll e swing, Oltre a composizioni proprie The Red Wagons propongono con originalità, brani di autori quali L. Jordan, Ray Charles, L. Prima, B. Johnson, Percy Mayfield e T-Bone Walker. Numerose sono anche le collaborazioni artistiche e le manifestazioni alle quali hanno partecipato, tra cui “Fano Jazz 2000”, in cui hanno aperto i concerti dell’Herbie Hancock sextet, del Mal Waldrom Trio e di Roscoe Mitchell & the Note Factorynello. Hanno poi collaborato con la cantante blues di Chicago Deitra Farr e con la swing band londinese dei Jive Aces. Nel luglio del 2004 hanno pubblicato il cd “Ullàlla boogie”, che ha riscosso grande consenso di critica e di pubblico.
Raphael Gualazzi è un giovane strumentista di Urbino la cui musica nasce dalla fusione della tecnica rag-time dei primi anni del '900 con la liricità del Blues, del Soul e del Jazz nella sua forma più tradizionale. Le composizioni di Gualazzi sono influenzate dalle sonorità tipiche del pre-jazz arcaico e dello stride-piano di Scott Joplin, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Art Tatum e Mary Lou Williams, ma anche dai colori tipici del blues di Ray Charles e Roosevelt Sykes. Diverse influenze “soul”, (Jamiroquai e Ben Harper) restituiscono l'ascolto ad una dimensione di grande attualità, in uno stile personalissimo dove le radici tradizionali si fondono con le tendenze musicali più innovative.
Nel 2005 è stato pubblicato “Love Outside The Window”, l'album d'esordio di Raphael Gualazzi, che comprende 14 brani tra i quali alcune importanti rivisitazioni di famose composizioni come “Summertime”, “Georgia On My Mind” e “Besame Mucho”.
Nora Jean Bruso, nata nella regione del Delta del Mississippi, è cresciuta in una famiglia della quale alcuni membri frequentavano la chiesa e la musica gospel, mentre un altro ramo era proprietario di un “Juke Joint” che ospitava le leggende del blues moderno. Trasferitasi a Chicago, ha seguito la strada migratoria di tutti coloro che hanno creato il “Chicago Blues” del dopoguerra e, pur essendo di una generazione piú giovane, si è conquistata la stima di grandi musicisti come Koko Taylor, Jimmy Dawkins, Eddie Shaw e Willie Kent. I suoi ultimi lavori discografici hanno ottenuto grandi successi di critica, non solo nel mondo delle riviste specializzate. Occorre vederla sul palco per apprezzare la sua stupenda e potentissima voce. Nora Jean Bruso propone i suoi blues in uno stile che mescola Etta James, Big Mama Thornton e il suo amato Howlin’Wolf.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|