29/07/2008

Hamilton de Holanda @ Pietre che cantano - Cisternino


Pietre che cantano - Brasillusion 2008
Piazza Vittorio Emanuele - Cisternino (Brindisi)
Ore 22.00
(ingresso libero)
HAMILTON DE HOLANDA (Brasile)
Hamilton de Holanda (mandolino), Gabriel Grossi (armonica) Daniel Santiago (chitarra), André Vasconcellos (basso) Marcio Bahia (batteria)

- HAMILTON DE HOLANDA (Brasile)
Nato a Rio de Janeiro nel 1976, figlio del chitarrista Josè Americo de Oliveira, Hamilton de Holanda si trasferisce ancora piccolissimo a Brasilia. A quattro anni comincia a dare segnali del suo talento e a 5 anni suona già il primo mandolino, regalo del nonno materno.
Nel 1982 forma con suo fratello Fernando Cesar, allora undicenne, il duo “Dois de Ouro”. La sua carriera artistica inizia a prendere forma e, ancora bambino, si esibisce in duo in teatri e televisioni nazionali, emozionando il pubblico per la sua genialità precoce e ricevendo elogi dai più grandi musicisti brasiliani.
Degno successore dei grandi mandolinisti Jacob do Bandolim, Joël Nascimento e Armandinho Macedo, il giovane Hamilton de Holanda, sta rivoluzionando lo strumento emblematico dello choro, il bandolim, al quale ha aggiunto una quinta doppia corda e sul quale ha sviluppato una polifonia completa, soprattutto in solo. La sua carica inventiva è inesauribile e il suo suono potente e preciso.
Come Egberto Gismonti, Hermeto Pascoal e Astor Piazzolla, Hamilton si allontana dallo stile tradizionale utilizzando un approccio più jazzistico, ma mantenendo la forza espressiva dei grandi.
Il suo talento oltrepassa velocemente le frontiere brasiliane: nel dicembre del 2001, Hamilton vince il Premio de Musica Icatu in entrambe le discipline, che gli varrà una borsa di Studio alla Cité des Arts di Parigi.
Durante questa permanenza stabilirà un ponte con il Vecchio Continente dove continua a realizzare tourneés e importanti collaborazioni.
Il carisma, la forza comunicativa, un tocco impeccabile e pieno di sofisticata creatività fanno di Hamilton uno dei musicisti di più grande rilievo nella nuova generazione di interpreti e compositori della musica contemporanea brasiliana. Hamilton si ispira tanto al repertorio classico quanto a quello del jazz e della musica popolare brasiliana. Dimostra una maturità sorprendente che si manifesta nella sua estrema duttilità: suona con la stessa scioltezza sia con un'orchestra sinfonica che con artisti come Buena Vista Social Club, Cesaria Evora, Djavan, John Paul Jones, João Bosco, Zelia Duncan, Mike Marhall, Stanley Jordan, Ivan Lins o Richard Galliano, che in “solo” sul palco.

- LA RASSEGNA PIETRE CHE CANTANO
Un mese, dal 15 luglio al 16 agosto, tra suoni ritmi e visuale della storia della musica nata in Brasile. E' questa, in estrema sintesi, "Brazillusion '08 - 50 anni di Bossanova", rassegna organizzata dall'associazione culturale Pietre che cantano, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comune di Cisternino, la Provincia di Brindisi e l'Ambasciata del Brasile.
Tra gli ospiti, i nomi piu' importanti dell’attuale scena musicale brasiliana: la nuova regina del New Bossa Vanessa De Mata, il musicista Hamilton De Holanda & Quinteto Brasilianos, l'eclettico artista Arnaldo Antunes (ex Tribalistas), il figlio del leggendario Philippe Baden Powell, l'effervescente pianista nipponica Chihiro Yamanaka, con un omaggio esclusivo in anteprima europea al padre della Bossa, Antonio Jobim, la trat d'union tra Puglia e Brasile del musicista barese Dario Schepisi con il suo progetto Musicanima e un interesse con Bossanova Legacy, viaggio jazz nelle sonorità perdute della Bossanova.
Ai suoni si alternano le visioni sul mondo verdeoro e verranno proiettati: il pluripremiato film-documentario di Jeff Zimbalist e Matt Mochary "Favelas Rising", l’opera del regista finlandese Mika Kaurismaki (fratello di Aki) Brasileirinho sull’importanza e la storia della Choro, la prima musica urbana nata alla fine del 19° secolo.
Inoltre THIS IS BRASIL documentario esclusivo andato in onda sulla BBC4, canale nazionale inglese sulla storia della bossa nova.

- CALENDARIO EDIZIONE 2008
- 15 LUGLIO (MARTEDI)
Cisternino (ingresso libero)
PHILIPPE BADEN POWELL quintet (Brasile)
www.badenpowell.com.br/philippe

- 18 LUGLIO (VENERDI)
MAVU' (ingresso a pagamento)
VANESSA DA MATA (Brasile)
www.vanessadamata.com.br

- 22 LUGLIO (GIOVEDI)
Cisternino (ingresso libero)
ARNALDO ANTUNES (Brasile)
www.arnaldoantunes.com.br

- 29 LUGLIO (MARTEDI)
Cisternino (ingresso libero)
HAMILTON DE HOLANDA (Brasile)
www.hamiltondeholanda.com.

- 7 AGOSTO (GIOVEDI)
Cisternino (ingresso libero)
YAMANAKA TRIO TRIBUTE TO BRAZIL (Giappone)
www.myspace.com/chihiroyamanaka

- 10 AGOSTO (DOMENICA)
Cisternino (ingresso libero)
Dario Schepisi sexet Musicanima (Italia)
www.darioschepisi.com

- 16 AGOSTO (DOMENICA)
Cisternino (ingresso libero)
RAPAZIADA in PCC BOSSA TRIBUTE (Italia - Brasile)
il conquantenario della bossanova www.pietrechecantano.com

Tutti i concerti si svolgeranno in Piazza Vittorio Emanuele a Cisternino, mentre quello di Vanessa de Mata alla Masseria Mavu Club sulla strada Cisternino-Locorotondo