05/11/2008
Capelli: il liscio cede il passo al volume by diegosciurtilook.it
DiegoSciurtiLook.it
Il liscio cede il passo al volume. Via libera alla seduzione!
Il volume torna a regnare, complici moda, pubblicità e street style: consigli e accorgimenti per trasformarlo in un plus.
Dopo stagioni di assoluto predominio del liscio, il riccio torna alla ribalta . Bando al minimalismo, il mosso riconquista terreno.
Volume vuol dire ricci , pieghe vaporose , sulla scia del successo degli anni 60, i capelli si arroccano sulla sommità, si cotonano e si arricciano, si ha un riscatto così di servizi tecnici come ondulazione permanente , sostegno.
Il volume è un requisito squisitamente tecnico, parte tutto da un taglio realizzato ad hoc, che richiede l' appoggio indispensabile dei prodotti di styling e di finishing di ultima generazione per dare sostegno, combattere l' umidità e la tendenza al crespo, donare corpo hai capelli fini e prolungare nel tempo la forma voluta. Tutti argomenti che richiedono una appropriata formazione professionale.
Dalle sfilate autunno-inverno 08/09 e da quelle per la prossima stagione estiva emerge un trend: tornano i volumi maxi e tutto ciò che è avvolgente è iper femminile.
IL MIO CONSIGLIO: "I segreti del taglio"
é intuibile che un peso eccessivo non aiuta a creare volume e donare corpo.
Obbligatorio procedere con un taglio ad hoc per alleggerire e creare morbidezza. Se si vuole creare volume, è bene differenziare la tecnica per capelli corti o lunghi.
Naturalmente, ogni strumento dona un effetto finale diverso. può essere utilizzato anche il rasoio ma personalmente preferisco le forbici a scivolare.
ASCIUGATURA:
Per ottenere molto volume, consiglio di asciugare i capelli a testa in giù, prendendo piccole sezioni di capelli,accartocciandole tra le mani e massaggiando le radici con i polpastrelli. Si ottiene un volume incredibile e un Po di ondulazione anche sui capelli lisci. Se si vuole ottenere volume e al tempo stesso lasciare i capelli lisci , si possono asciugare i capelli parzialmente, adottando la stessa tecnica e poi procedere al brushing con spazzola tonda, proiettando i capelli verso l' alto.
La spazzola ideale:
Me se di legno con setole poco rigide . deve essere rotonda , da media a piccola mai troppo grande: più grande è meno volume dà . Il volume massimo è dato da ciocche piccole lavorate con spazzola piccola. Indispensabile saper muovere bene anche i polsi.
Diffusore:
E' uno strumento importante perchè permette di gestire meglio l' asciugatura, controllando la quantità di aria in uscita dal phon. Preferibile rispetto all' asciugacapelli a becco.
Un buon Prodotto:
Per concludere un buon prodotto giusto può fare la differenza. Incide sul risultato finale per un buon 40%, per creare corpo sono indicati tutti i prodotti ad azione filmogena come gli spray corporizzanti o volumizzanti e amplificatori di riccioli.
Per prenotare la visita gratuita ed avere maggiori informazioni non esitate a contattarci.
WWW.DIEGOSCIURTILOOK.IT
email: info@diegosciurtilook.it
TEL: +39 0831 527272 |