14/12/2008
Franca Masu e Fausto Beccalossi @ Chiesa S. Vito - Brindisi
RASSEGNA: SUONI DELLA DEVOZIONE
14/12/2008 ore 21,00
Chiesa di San Vito Martire
Franca Masu e Fausto Beccalossi
in Armonike ( Sardegna- Italia)
Torna per l’ottavo anno, nel mese di dicembre: “I SUONI DELLA DEVOZIONE” la rassegna di musica internazionale nelle chiese storiche di Brindisi realizzata dall’ Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e dal Comune di Brindisi – Ufficio Cultura’. Un esempio di felice matrimonio tra musica di qualità e promozione dei luoghi di culto e storia della città.
Cinque i concerti, tutti a ingresso gratuito, in programma quest’anno, dal 14 al 29 dicembre.
Si comincia il 14 dicembre con Franca Masu e Fausto Beccalossi, con l’originale progetto “Armonike”, un itinerario musicale che attraversa, con la sua splendida voce accompagnata dalla fisarmonica di uno dei migliori musicisti italiani che collabora stabilmente con Gian Luigi Trovesi e Al Di Meola, la tradizione del tempo del Natale dalla Sardegna “catalana”, alla Galizia e al Mediterraneo. L’appuntamento è nella chiesa di San Vito Martire.
Franca Masu
Figlia d’arte e insegnante di lettere riconvertita a cantante appassionata, Franca Masu è l’esponente più conosciuta della lingua e dell’antica cultura catalana che ancora vive nel piccolo centro marinaro di Alghero, città di soli 50.000 abitanti nella felice isola della Sardegna, terra che conserva intatta l’eredità dello splendore medievale della Corona catalano-aragonese.
Nel 1998 scopre la grande sonorità musicale del catalano, la stessa lingua che, emarginata per tanti secoli, si è conservata nella sua Barcellonetta di Sardegna, Alghero. Nasce così una prima produzione originale in lingua catalana che segnerà il felice percorso dell’artista.
Insieme al produttore Mark Harris, pubblica il suo primo cd “El meu viatge” nel 2000. Nel 2003 pubblica “Alguímia” (Aramùsica) in collaborazione con il mandolinista Mauro Palmas e il contrabbassista Salvatore Maltana. Franca Masu consolida in questo disco, ricco di suggestioni sonore mediterranee, l’uso della lingua catalana come veicolo di espressione artistica e suscita il successo del pubblico e della grande critica, partecipando a numerosi festival e rassegne internazionali.
Con questo lavoro ottiene il premio “Maria Carta” nel 2004, a conferma di una breve ma illuminante carriera. “Aquamare” (Aramùsica/Felmay 2006) è il suo terzo lavoro. Nel 2004 incontra Fausto Beccalossi, uno dei fisarmonicisti più interessanti della scena italiana ed europea, ed il pianista Oscar Del Barba con i quali si esibisce in diverse e prestigiose occasioni. Insieme, hanno realizzato nel 2007 un album dedicato esclusivamente al tango, intitolato “Hoy.
Fausto Beccalossi è nato e vive a Castenedolo (Brescia). E’ unanimemente considerato uno dei massimi specialisti in campo nazionale e internazionale del suo strumento, la fisarmonica cromatica (accordion). Negli ultimi 10 anni ha collaborato e registrato con alcuni fra i migliori musicisti dell’area jazzistica italiana ed internazionale tra cui: Al Di Meola, Lito Epumer, Gumbi Ortiz, Simone Guiducci, Nicolas Simion, Peo Alfonsi, Gabriele Mirabassi, Salvatore Maiore, Enzo Pietropaoli, Paolo Fresu, Mauro Negri, Ares Tavolazzi, Oscar Del Barba, M.P De Vito, Emanuele Maniscalco, Guido Bombardieri, Don Byron, Ralph Alessi, Francesco Sotgiu, Gavino Murgia, Erik Friedlander, Bebo Ferra , Antonio Zambrini, Otello Savoia, Max De Aloe, Eberhard Weber, Andrea Parodi.
Collabora stabilmente col nonetto di Gianluigi Trovesi, con il Midnight Summer Quartet di Al Di Meola (con cui ha partecipato al tour mondiale 2007), con Franca Masu, con il “Gramelot” di Simone Guiducci, il Transhystrian Ensemble di Tamara Obrovac, per citare solo alcuni delle formazioni che richiedono il suo apporto creativo.
Ha al suo attivo due lavori discografici con il trio Ammentos.Oltre ad essere ospite fisso dei principali festival jazz italiani, si è esibito in Giappone, Usa, Argentina, Venezuela, Turchia, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Croazia, Spagna etc.
Programma
Marabilla (M.Peòn) Galizia
O Infante (F. Pessoa- D. Pontes) Portogallo
Cares (F. Masu-M. Peghin) Alguer-Sardegna
El Cant dels Ocells (tradiz.) Catalunya
Astrolicamus (G. Marielli) Sardegna
Ave Maria (tradiz.) Sardegna
Uri ( Noa ) Israele
Cinema Paradiso (D. Pontes- E. Morricone) Italia
Renacer (D.Pontes- E. Morricone) Italia
No potho riposare (Rachel-Sini) Sardegna
Vois sur ton chemin (da Les choristes) France
Passa JesuCrist (P. Piras) Sardegna
Lela (A.Castelao) Gal
|