08/05/2009
Antonio Caponoce (PD) Candidato Consigliere Provinciale
"Comunicazione Politica - comm. Resp. Antonio Caponoce"
Antonio Caponoce è nato a Brindisi il 16/06/1979, sposato con Ilaria, ha una figlia Claudia di 7 anni.
Dopo un esperienza professionale di alcuni anni in Liguria, decide di rientrare a Brindisi nel 2004 e rileva l’attività di famiglia, lo storico Bar Caffè Ausonia di corso Garibaldi.
Con la Voglia di capire e conoscere le persone, sviluppa una rapporto sinergico e costante con i propri clienti e, dietro le indicazioni raccolte, comincia la sua opera di rilancio dell’impresa familiare aggiungendo diversi servizi (pasticceria, ristorazione veloce ed altro) per cercare di contrastare una situazione di crisi che ha impoverito la città di Brindisi in questi ultimi anni; crisi dovuta più alla volontà di una classe politica che ha portato al decentramento ed alla distruzione del centro storico, quale riferimento naturale delle persone e punto di incontro e crescita dei giovani di tutta la Provincia che non alla mancanza di infrastrutture necessarie alla crescita dei settori economici principali del nostro territorio.
Senza l’illusione di riportare in pochi mesi Brindisi ai vecchi fasti, obiettivo prioritario è quello di rilanciare l’attività portuale, per far tornare nel centro città i milioni di passeggeri che, diretti in Grecia, portavano colore, vita e sviluppo economico. Una ricchezza che ci e’ stata portata via senza che la classe dirigente dell’epoca muovesse un dito, senza obbiezioni e, soprattutto, senza cercare di approfittare di quello che nella storia e’ stato uno dei porti migliori come logistica e più appetibili per gli investitori del settore turistico.
Il rilancio del porto può e deve passare dal potenziamento delle rotte esistenti e dalla individuazione di rotte nuove ed alternative quali l’Egitto e la Croazia.
Con l’esperienza maturata in realtà lontane da Brindisi, ma assolutamente replicabili nello sviluppo economico e nel successo derivante dal lavoro e della determinazione delle idee e delle persone, e grazie ad una esperienza di collaborazione attiva con una importante Associazione imprenditoriale, vorrebbe mettere al servizio della città il suo KNOW HOW e la voglia di crescere per restituire ai propri figli ed alle generazioni future una città migliore e consapevole della sua bellezza e potenzialità. In ogni caso permettere a tanti amici e colleghi di ritornare a vivere a Brindisi, dimostrando che il lavoro si può creare, che non è necessario andarsene ed abbandonare tutto e, sopra ogni cosa, che con la serietà, la determinazione e l’impegno le cose possono cambiare per tutti.
Senza sottovalutare le difficoltà, il potere clientelare esercitato da pochi (che sperano e cercano di non risolvere i problemi della gente con l’obiettivo di trasformare i nostri diritti in favori), è forte la volontà di mettersi in gioco e combattere per rendere Brindisi una città normale, sviluppare il territorio provinciale affinché in questa terra non si producano più solo cervelli da esportare al Nord ma si creino opportunità concrete.
Elezioni 2009: info per pubblicità elettorale su Brundisium.net |