15/11/2009

Un brindisino vincitore al Lucca Comics & Games


Domenico Cucci nasce a Brindisi il 7 Agosto 1978 e sin dall’età dell’adolescenza coltiva l’amore per il fumetto. Sfogliando i Dylan Dog nostrani, i manga giapponesi e i super eroi americani apprezza in tutte le sue forme la variegata arte del fumetto e nasce forte in lui la volontà di entrare a far parte di questo mondo.
Brindisi, realtà in cui cresce, è periferia di un Italia che di per sè è già periferia di un arte che solo oggi, dopo aver influenzato l'arte del cinema (ritenuta più “nobile”, dalla massa), raggiunge con degno rispetto il grande pubblico.
Domenico si rende subito conto di non poter vivere di questo mestiere nella sua città natale ed opta per il conseguimento di un diploma tecnico industriale (presso l’I.T.I.S. Giorgi di Brindisi), grazie al quale riesce a trovare un lavoro da operaio presso la centrale elettrica dell’Enipower.
Raggiunta l’autonomia economica, Cucci continua a coltivare la sua passione e nel 2002 frequenta un corso di Fumetti a Lecce. Lì conosce Marco Cito (leccese, classe 1978), insegnante di colorazione, e subito nasce una grande amicizia.
Dopo sette anni di passione condivisa, Domenico e Marco creano un loro progetto: il brindisino è lo sceneggiatore, il leccese il disegnatore.

Nasce così "Cuore Nero", una storia a fumetti, con la quale conquistano la sospirata opportunità di entrare come professionisti nel mondo del fumetto.
Con "Cuore Nero", Cucci e Cito partecipano al "Lucca Project Contest 2009, premio Giovanni Martinelli" un concorso internazionale indetto all'interno della manifestazione "Lucca Comics & Games", la più importante e longeva mostra/mercato del fumetto in Italia. Patrocinata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazione con una casa editrice (quest’ anno la BD Edizioni), la manifestazione dà la possibilità di pubblicazione ad autori esordienti.
Selezionati nei primi 15, tra più di 80 partecipanti, Cucci e Cito sono invitati come ospiti alla "Lucca Comics & Games 2009" (tenutasi dal 29 Ottobre al 1 Novembre) per discutere con una giuria di editori il loro progetto candidato. E con grande entusiasmo vincono il concorso e, quindi, il premio da 1800 € ed un contratto editoriale che consentirà alla storia “Cuore Nero” di essere distribuita nel catalogo BD Edizioni in tutte le librerie e fumetterie d’Italia

“Cuore Nero” è un soggetto per una storia a fumetti che trae ispirazione dai personaggi e i luoghi narrati nei racconti di Sir James Matthew Barrie: “Peter Pan nei giardini di Kensington”e “le avventure di Peter Pan”.
L’idea di partenza è un “what if” (che tradotta dall'anglosassone suona più o meno "cosa sarebbe accaduto -o cosa accadrebbe- se...". ) che pone Uncino libero dagli schemi delle storie di Sir Barrie al punto di ammazzare il protagonista (Peter Pan) e intraprendere un percorso tutto suo diventando il Capitano Cuore Nero a capo di una ciurma di sole donne (Le Sirene).
La storia ha come sfondo il periodo piratesco del 1700 e mette in luce i lati più realistici e crudi di quel periodo ma, al tempo stesso, si dipana in una trama non priva di elementi magici e mitologici.
Tra avventura e azione, il lettore conosce antiche divinità e paesaggi onirici, seguendo le vicende di un eroe maledetto che affronta le conseguenze di essersi ribellato al fato e aver preso in mano il proprio destino.
Un protagonista che cerca la libertà da eterni schemi, ammazzando il bambino che non vuole crescere, diventando un inaspettato difensore delle donne emarginate, ed al tempo stesso, inconsapevole pedina di divinità arcaiche.