23/02/2012
Diario di bordo. Pagina n. 110
“Celebriamoci! 1982/2012 – 30 anni di rock’n’roll a Brindisi – Dalle radio ai gruppi emergenti”. Ci fa piacere sapere che questa nuova iniziativa radi@ttiva stia destando molta curiosità e consensi da parte dei nostri ascoltatori e lettori anche tramite Facebook.
Ricordiamo che questo trentennale celebrativo parte dal 1982, perché proprio in quell’anno, ancora giovanissimi ma già con il rock’n’roll nelle vene, cominciò il nostro interesse radiofonico verso le bands emergenti nate in quel periodo.
“Celebriamoci!...” Durerà per tutto l’anno in corso. Cercheremo di raccontarvi a grandi linee, un periodo bello, creativo ed intenso che ha coinvolto e continua ad appassionare molti di noi. Migreremo nelle terre del romanzo per raccontarvi 30 anni di rock’n’roll nella nostra città.
Non sarà semplice, ma stiamo davvero mettendo a dura prova la nostra malandata memoria oramai usurata dal tempo. Ma, siamo convinti, che con una provvidenziale cura di fosforo a base di “malto”, vinile e documentazione varia, potremmo portare alla luce un periodo storico davvero importante.
All’interno del “Diario di bordo”, troverete settimanalmente i racconti e le storie, mentre, all’interno dei due appuntamenti “radi@ttivi” su “Ciccio Riccio”, ci sarà il contributo sonoro con alcune registrazioni edite ed inedite dei gruppi e dei musicisti che saranno trattati in questo nostro tributo celebrativo.
Non mancheranno i riferimenti e i gruppi della scena musicale indipendente pugliese che continua a condividere con noi un’esaltante e affascinante storia radiofonica!
Il sano e solido rock indipendente creato in Puglia è sempre più sulla cresta dell’onda ed il nostro fantasmagorico ma scalcagnato galeone pirata continua “radi@ttivamente” a sospingerlo con il vento in poppa e le vele spiegate ma anche a trainarlo – senza presunzione alcuna, sia ben chiaro! – perché nella musica “vera”, quella che nasce dal cuore ma che arriva al cervello, oltre che a toccare le corde delle emozioni di chi ascolta, noi ci crediamo veramente!
Venerdì 24 febbraio approderanno nel sicuro porto del “Lab Creation”, in quel di Mesagne (BR), One Way Ticket per esibirsi e per scaldarci con la loro impegnativa ed entusiasmante proposta.
One Way Ticket nascono a Bari nella primavera del 2003 grazie ad un annuncio pubblicato sulla rete! Nell'anno seguente hanno firmato il loro primo contratto per la produzione di un EP con la RedHouse Recordings di Senigallia al quale è seguita un'intensa attività live che certamente rappresenta tutt’ora, per loro, la dimensione ideale. Successivamente la “U.d.U. Records” di Giancarlo Passarella ha prodotto e distribuito l'EP “Fase di decollo”. L'accoglienza della critica specializzata è stata molto positiva e il numero dei concerti è aumentato fino a portare OWT sul palco del “Roxy Bar” di Red Ronnie nel giugno del 2006.
Agli inizi del 2009 i due “acchiappatalenti” per antonomasia, Michel Pergolani e Renato Marengo di “Radio Rai”, li invitano per una puntata di “Demo” interamente dedicata a loro e qualche mese dopo li richiamano per un concerto acustico negli studi “Radio Rai” di Saxa Rubra a Roma.
La visibilità di questi eventi concorreranno a far sì che OWT realizzino un intero album lungo che vedrà la luce nel novembre del 2009, il suo titolo è “Ora et Implora” pubblicato per la Otium Records/C.N.I., un lavoro molto ben accolto dalla critica. Se ne parlerà molto bene sulle pagine de “Il Mucchio”, di “Blow Up” e su altre testate su carta e sul web tipo “Musica e Dischi”, “Beat Magazine” e “Rockit.it” tra le altre.
Nello stesso anno – parliamo del 2009 – parte un tour promozionale di circa 50 date in pochi mesi per “Ora et Implora” durante il quale la band riesce anche ad organizzare, insieme ad “Audiocoop” e il “M.E.I.”, una manifestazione musicale di band indipendenti: l' “Indie Pride Italy” che si svolge presso l' “Arterìa” di Bologna.
Durante l'estate del 2010 vengono selezionati per il “Liverpool Sound City Festival” e varcano i confini dell'Italia suonando a Tirana per l' “Arè Rock Festival”. Il 1° settembre 2009 suonano insieme ai Placebo di Brian Molko al Foro Boario di Noci (Ba) per la prestigiosa kermesse musicale “Un palco in collina”. Il 14 dicembre dello stesso anno sono stati ospiti di “Rock Tv” per lanciare assieme a Pino Scotto il loro videoclip “Non ti ho mai chiesto”, mentre il 31 dicembre 2010 a Bari, in Piazza Prefettura, sono stati i protagonisti del capodanno assieme al Progetto Rezophonic e la P.F.M.
Sul finire del 2011 è stato pubblicato il nuovo album “L’infezione” con atmosfere che si mischiano e creano un rock’n’roll potente, possente e vitale a conferma che la band è una vera e propria macchina da guerra che divulga ed elogia questa musica come filosofia di vita.
Ad oggi One Way Ticket hanno all'attivo più di 300 concerti ma il bello deve ancora arrivare!… E la storia, frattanto, continua! La band barese presenterà venerdì 24 febbraio, a partire dalle ore 22, in diretta radiofonica e dal vivo per “RADI@zioni LIVE” il nuovissimo album “L’Infezione” in particolare per tutti coloro che vorranno essere lì presenti per partecipare e vivere di persona questa celebrazione rock.
Ricordiamo, per questo, che tutti i concerti dal vivo proposti da “RADI@zioni LIVE” al “Lab Creation” per “Ciccio Riccio” sono ad ingresso completamente gratuito! Per chi è fuori dalle nostre “acque territoriali”, “RADI@zioni LIVE” potrà essere seguita anche in diretta e in streaming sulle frequenze e sul web di “Ciccio Riccio” oltre che dal sito del “Lab Creation”.
“RADI@zioni LIVE” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco. Per la parte tecnica Massimiliano De Nitto e Dario Ziza sono quelli che muovono jack, cavi elettrici e cursori.
“RADI@zioni” è in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi – www.ciccioriccio.it.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.
(Camillo Fasulo & Marco Greco)
|