12/07/2012

Diario di bordo. Pagina n. 131


E’ stato pubblicato l’elenco ufficiale dei venti gruppi che parteciperanno al YEAHJASI! Brindisi Pop Fest il 2 e 3 agosto 2012.
L’evento organizzato presso l’exFadda di San Vito dei Normanni (Brindsi), è un happening musicale che avrà come protagonisti, artisti e band emergenti della provincia di Brindisi.

A partire da questa settimana, il Diario di Bordo di Radi@zioni e il quotidiano Senzacolonne, in collaborazione con il sito Brundisium.net, presenteranno le schede dei gruppi che parteciperanno a questo importante evento, la cui direzione artistica è affidata a Roberto D’Ambrosio e Amerigo Verardi.

MIOPE
I Miope sono una sorta di “patriarcato” musicale formato da Giancarlo Triarico (chitarra e voce), Antonio Trifirò (batteria), Alessandro Muscillo (basso e cori), Simone Rosato (chitarra elettrica) e Isabella Benone (violino e cori).
La miopia ha sicuramente influenzato il modo di scrivere della band, che attraverso la musica, cerca di avere un dialogo diretto con l’ascoltatore. Un difetto visivo che associato alla scrittura, caratterizza un modo più introverso di vedere le cose attraverso la riflessione.
Da alcune settimane, Miope ha pubblicato “Pensavo di smettere”, primo album ufficiale della band.
Il disco molto originale è composto da bei testi in italiano. La musica, molto curata, spazia dal folk al reggae, dai ritmi latini allo swing. Ottima anche la scelta dei fiati per un sound dal forte istinto folk/rock cantautorale. Ottime idee e band molto affiatata.
Da seguire con la dovuta attenzione.

PARTE LESA
La band nasce a Brindisi nell’aprile dello scorso anno. Il genere è rock alternativo con testi cantati in italiano.
La band è formata da due vecchie conoscenze della scena rock brindisina degli anni ’80: Fanny Calò (voce) e Paolo Celeste (chitarra). Ai due musicisti si sono aggiunti Sebastian Gonzales (basso) e Teodoro Giampietro (batteria).
La forma musicale, assolutamente free, è sempre evocativa nella condizione emotiva espressa nel testo.
Di recente, i Parte Lesa hanno pubblicato un EP intitolato “DE7Z” con sette brani che vogliono essere una fotografia della realtà, un titolo di un brano che cambia la prospettiva di un album.
La simbologia di un numero che mette in contatto due generazioni, consentendo di ristabilire la prassi della trasmissione diretta dei concetti. Lo spunto per proporre un modello alternativo nell’ottica di un ripensamento di uno stile di vita a lungo rimandato.

MISSIVA
La band è formata da Paolo Marsella (voce), Giuseppe Scalone (chitarra, tastiere e voce), Fabio Cazzetta (batteria), Simone De Blasi (chitarra) e Valerio Vantaggiato (basso).
I Missiva sono cresciuti portando in giro per l’Italia una lunga serie di concerti. Esibizioni pieni di energia e come fiumi in piena, fluidi e coinvolgenti.
Il primo disco ufficiale pubblicato dalla band brindisina si chiama “Sospeso” pubblicato nel 2008 per la “Produzione Rock Italiane”.
Nel 2011 i Missiva hanno iniziato a collaborare con Amerigo Verardi, uno tra gli artisti più influenti della scena indipendente italiana.
Da questo sodalizio nasce “Niente Addosso”, un disco maturo, dal forte impatto sonoro ed emozionale che conferma e da nuovo slancio e motivazione ad un progetto che da sempre, fa dell’intensità la sua arma principale.

Domenica 8 luglio, la trasmissione radiofonica di Ciccio Riccio “RADI@ZIONI LIVE”, è stata premiata a Mesagne per la collaborazione offerta al “Lab Creation” e per l’impegno comune nella diffusione e valorizzazione di artisti e gruppi della scena indipendente pugliese.
Radi@zioni ringrazia tutti quelli che credono nella nostra umile e sana passione e tutti coloro i quali continueranno a credere nei nostri sogni “alternativi”.

MARCO GRECO