22/05/2013
Diario di bordo. Pagina n. 176
Venerdi 24 maggio a RadiazioniCult Live sarà ospite l’ autore Mino Pica per la prima presentazione ufficiale del nuovo libro HOTEL – Camere di Riflessione (Lupo Editore).
Per l’occasione, sul palco del Lab Creation ci saranno Gli Howarang, giovane band brindisina che farà il proprio esordio nel Laboratorio Urbano di Mesagne nell’ambito del Maggio Made in Italy.
Mino Pica, alla sua terza opera editoriale, nel suo Hotel ci invita ad aprire le porte delle camere della sua anima. Ogni stanza rappresenta una storia nuova o una riflessione. L’autore brindisino raccoglie i suoi pensieri e li affida al viaggiatore, al portiere di notte, al cameriere del bar, alla guardarobiera e all’inserviente.
Hotel spazia in tematiche differenti e disparate (il silenzio, la noia, la solitudine, gli affanni, le illusioni, i doveri imposti dalla società, il tempo, le attese, l’incalzare degli anni).
Mino Pica si dimostra un cortese ospite che dona tutto se stesso a quanti hanno voglia di ascoltare la sua storia. Orizzonti che parlano dell’oggi, di ciò che siamo, di ciò che stiamo diventando, di ciò che saremo. Hotel è la metafora dell’esistenza umana. Un viaggio dentro se stessi dove lo spirito umano ha bisogno di ritrovare la sua essenza.
Le pagine di Hotel saranno musicate dal concerto de Gli Howarang, un trio musicale nato quest’anno da un’ida di Fabio Cazzetta (voce, batteria, mac e midi sound), Francesco Stasi (chitarra e cori) e Valerio Vantaggiato (basso e cori). La particolarità della band è quella di non aver limite di genere e soprattutto di testo, infatti i testi della band hanno solo importanza melodica e sono formati da parole inventate. Ciò permette all’ascoltatore di fare sua ogni melodia e di far decidere a lui stesso il significato che vuole dare ad ogni brano. L’ingresso al Lab Creation è libero. Ciccio Riccio trasmetterà in diretta radiofonica e streaming l’intera trasmissione.
RadiazioniCult è a cura di Marco Greco, Antonio Marra, Angelo De Luca, con la collaborazione di Dario Ziza e Dario Perez per la parte tecnica.
Marco Greco |