|

|
Luci sui castelli
|

|
La notizia è di quelle che aspettavamo da troppi anni: la Marina (bontà sua) ha formalmente "consegnato" al Comune di Brindisi
il muro di cinta del Castello Svevo, quell'orribile "tappo" che da Via Provinciale San Vito ostruiva la vista del monumento fatto erigere
da Federico II nel XIII secolo.
Il Comune, come già fatto in Via Castello, ha in progetto di abbattere il muro e costruirne uno sensibilmente più basso che
permetta a tutti di osservare finalmente il castello in tutta la sua bellezza e da quasi tutte le angolazioni.
Verranno divelti anche i numerosi cartelloni pubblicitari che da anni si stagliano in prossimità della costruzione.
E' il primo passo per restituire alla città (quantomeno) la vista di un monumento la cui fruibilità è stata per
troppo tempo colpevolmente negata ai brindisini. Ma quanto dovremo ancora aspettare perchè venga completamente
abbandonato dai militari? Fra quanto potremo fare una passeggiata nel nostro castello, cosi come avviene in
tutte le città italiane?
Il Castello Svevo è anche unico nel suo genere consentendo di essere contemporaneamente in uno splendido
ambiente medioevale ed in riva al nostro magnifico porto.
Ma ci sono novità anche per l'altro castello, quello di Forte a Mare.
I lavori di ristrutturazione sono quasi terminati ed è ora di pianificarne la destinazione d'uso.
Riprendiamo il "concorso di idee" lanciato da Brindisiweb.com. Come utilizzereste gli stupendi ambienti del castello aragonese?
Vi invitiamo a inviare i vostri suggerimenti via e-mail a Brindisiweb.com
|
|
|
|